Timeline
Chat
Prospettiva
Santo Stefano Lodigiano
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Santo Stefano Lodigiano (San Steu in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1 858 abitanti[1] della provincia di Lodi in Lombardia.
Remove ads
Geografia
Il paese si estende lungo l'antico argine del Po, nella bassa lodigiana a 35 km a sud di Lodi. Il comune di Santo Stefano Lodigiano che ha una superficie di 10,53 chilometri quadrati confina a nord con il comune di Maleo, ad est con Corno Giovine, a sud-est con Piacenza, a sud con San Rocco al Porto e ad ovest con Fombio e San Fiorano. Appartiene al territorio comunale anche la piccola exclave di Regona, racchiusa tra i comuni di Corno Giovine, Caselle Landi e Piacenza.
Remove ads
Storia
Nel 1863 il comune di Santo Stefano assunse la nuova denominazione di «Santo Stefano del Corno»,[4] mutato nel 1916 nell'attuale Santo Stefano Lodigiano[5].
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 31 marzo 1983.[6]
- Stemma

- Gonfalone
«Drappo partito di verde e d'azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma sopra descritto con l'iscrizione centrata in argento: "Comune di Santo Stefano Lodigiano". Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento.»
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[7]

Etnie e minoranze straniere
Al 31 dicembre 2008 gli stranieri residenti nel comune di Santo Stefano Lodigiano in totale sono 112[8], pari al 5,83% della popolazione. Tra le nazionalità più rappresentate troviamo:
Cultura
La Fondazione Franzini Tibaldeo ha aperto una sede del Museo del Giocattolo e del Bambino Archiviato il 14 luglio 2006 in Internet Archive. nel comune di Santo Stefano Lodigiano. Questo museo raccoglie un cospicuo numero di bambole e giocattoli dal 1700 agli anni 1960.
Geografia antropica
Secondo l'ISTAT, il territorio comunale comprende il centro abitato di Santo Stefano Lodigiano, la frazione di Franca-San Rocco e le località di Chiavicone, Filolungo, Resmina II e Valmezzano[9].
Amministrazione
Segue un elenco delle amministrazioni locali.[10]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads