Timeline
Chat
Prospettiva
Sardigliano
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sardigliano (Sandijan in piemontese) è un comune italiano di 372 abitanti[1] della provincia di Alessandria, in Piemonte, sulle colline interne che limitano a destra la valle dello Scrivia al suo sbocco nella pianura. I suoi corsi d'acqua principali sono: rio Predazzo, rio Brutto, rio Angiassi, rio Cuniolo, rio Sarzeto. Il clima in estate è caldo e afoso, mentre d'inverno rigido con frequenti nebbie.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma comunale è stato concesso assieme al gonfalone con decreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 2008.[4]
«Troncato: il primo, di rosso, all'aquila di nero, coronata dello stesso, allumata di rosso; il secondo, di azzurro, alle tre montagne di argento, fondate in punta, quella centrale più alta e più larga, la montagna posta a sinistra e quella centrale con i declivi in sbarra parzialmente celati; le tre montagne sormontate da tre stelle di cinque raggi d'oro, una, due. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Meritano una menzione la chiesa parrocchiale di San Secondo risalente al XVI secolo, l'omonimo oratorio settecentesco, in località Sant'Antonio e la chiesa di San Fedele in frazione Malvino.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads