Timeline
Chat
Prospettiva

Satoshi Urushihara

fumettista, illustratore e character designer giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Satoshi Urushihara
Remove ads

Satoshi Urushihara (うるし原 智志 o 漆原 智志?, Urushihara Satoshi; Hiroshima, 9 febbraio 1966[1][2][3]) è un fumettista, illustratore e character designer giapponese. Le sue illustrazioni sono state le basi per alcuni anime come Plastic Little o Legend of Lemnear, e per i videogiochi Langrisser e Growlanser.

Thumb
Satoshi Urushihara
Remove ads

Biografia

La carriera di Satoshi Urushihara inizia quando viene scelto come animatore per il film Shounen Keniya (少年ケニヤ?, Shounen Keniya), tratto dal manga omonimo, prodotto da Kadokawa Haruki Jimusho e dalla Toei Animation.[2]

Dopo essersi diplomato nel 1984, Urushihara viene assunto dalla Toei Animation e dopo aver fatto un po' di esperienza viene promosso ad animatore chiave nella serie televisiva Transformers.[4]

L'anno successivo, Urushihara diventa freelancer, lavorando principalmente per gli OAV. Il suo lavoro come Megazone 23 Part II (1986) rende Urushihara famoso all'interno della AIC studio. Questo lo porta ad essere scelto come character designer e supervisore alle animazioni dell'OAV per adulti White Shadow (ホワイトシャドウ?) (un episodio della serie Cream Lemon) pubblicato nel 1987. White Shadow rappresenta il suo debutto come character designer, benché al momento dell'uscita dell'OAV il suo nome venne tenuto segreto.[2]

Nel 1990, insieme agli illustratori Kinji Yoshimoto e Yoshihiro Kimura, ha creato la casa di produzione Earthwork.[1][2]

Remove ads

Opere

Manga

Anime

Videogiochi

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads