Timeline
Chat
Prospettiva

Saul Perlmutter

fisico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Saul Perlmutter
Remove ads

Saul Perlmutter (Champaign, 22 settembre 1959) è un fisico statunitense, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2011, insieme a Brian P. Schmidt e Adam Riess, per la scoperta riguardante l'accelerazione dell'espansione dell'universo attraverso lo studio delle supernove.

Thumb
Saul Perlmutter (2006)
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 2011

Saul Perlmutter è uno dei tre figli di Daniel D. Perlmutter, di famiglia aschenazita, professore emerito di chimica all'Università di Pennsylvania, e di Felice (Feige) D. Perlmutter (nata Davidson), professoressa emerita alla Temple University's School of Social Administration.[1][2] Suo nonno materno, Samuel Davidson (1903–1989), ha emigrato in Canada (e in seguito con sua moglie Chaika Newman a New York) dalla Bessarabia nel 1919.[3]

Remove ads

Citazioni mediatiche

Saul Perlmutter viene scherzosamente preso in giro nella serie televisiva The Big Bang Theory, durante gli episodi 6 e 11 della quinta stagione, rispettivamente La rivelazione della rinite e La riproposizione del bullismo e nell’episodio 18 della dodicesima stagione La mobilitazione dei luminari

Altri riconoscimenti

Nel 2006, l'Accademia Nazionale dei Lincei (Italia) gli ha conferito il Premio Internazionale Feltrinelli per i suoi meriti di studioso.[4]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads