Scherma ai Giochi della XXXIII Olimpiade
evento dei Giochi Olimpici estivi 2024 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I tornei olimpici di scherma ai Giochi della XXXIII Olimpiade si sono svolti dal 27 luglio al 4 agosto 2024 presso il Grand Palais a Parigi, in Francia, durante i Giochi della XXXIII Olimpiade[1]. Erano in palio 12 titoli, di cui 6 individuali e 6 a squadre.
31º torneo olimpico di scherma Parigi 2024 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | Scherma | ||
Edizione | Giochi della XXXIII Olimpiade | ||
Paese ospitante | Francia | ||
Città | Parigi | ||
Periodo | dal 27 luglio 2024 al 4 agosto 2024 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Scherma a Parigi 2024 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Spada ind | uomini | donne | ||
Spada sq | uomini | donne | ||
Fioretto ind | uomini | donne | ||
Fioretto sq | uomini | donne | ||
Sciabola ind | uomini | donne | ||
Sciabola sq | uomini | donne |
Calendario
![]() | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lug/ago '24 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | Totale | |||||||||||
Uomini | Sciabola | Spada | Fioretto | Sciabola a squadre | Spada a squadre | Fioretto a squadre | 6 | ||||||||||||||
Donne | Spada | Fioretto | Sciabola | Spada a squadre | Fioretto a squadre | Sciabola a squadre | 6 | ||||||||||||||
Totale | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 12 |
Finali |
Podi
Uomini
Evento | ![]() |
![]() |
![]() | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Spada | ||||||
Spada individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Spada a squadre (dettagli) |
![]() Máté Tamás Koch Tibor Andrásfi Gergely Siklósi Dávid Nagy |
![]() Akira Komata Koki Kano Masaru Yamada Kazuyasu Minobe |
![]() Jiří Beran Jakub Jurka Martin Rubeš Michal Čupr | |||
Fioretto | ||||||
Fioretto individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Fioretto a squadre (dettagli) |
![]() Kyosuke Matsuyama Takahiro Shikine Kazuki Iimura Yudai Nagano |
![]() Guillaume Bianchi Filippo Macchi Tommaso Marini Alessio Foconi |
![]() Maximilien Chastanet Maxime Pauty Enzo Lefort Julien Mertine | |||
Sciabola | ||||||
Sciabola individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Sciabola a squadre (dettagli) |
![]() Oh Sang-uk Park Sang-won Gu Bon-gil Do Gyeong-dong |
![]() Áron Szilágyi András Szatmári Csanád Gémesi Krisztián Rabb |
![]() Maxime Pianfetti Sébastien Patrice Boladé Apithy Jean-Philippe Patrice |
Donne
Evento | ![]() |
![]() |
![]() | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Spada | ||||||
Spada individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Spada a squadre (dettagli) |
![]() Rossella Fiamingo Alberta Santuccio Giulia Rizzi Mara Navarria |
![]() Marie-Florence Candassamy Alexandra Louis-Marie Auriane Mallo-Breton Coraline Vitalis |
![]() Aleksandra Jarecka Alicja Klasik Renata Knapik-Miazga Martyna Swatowska-Wenglarczyk | |||
Fioretto | ||||||
Fioretto individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Fioretto a squadre (dettagli) |
![]() Jacqueline Dubrovich Maia Weintraub Lauren Scruggs Lee Kiefer |
![]() Francesca Palumbo Martina Favaretto Alice Volpi Arianna Errigo |
![]() Komaki Kikuchi Sera Azuma Yūka Ueno Karin Miyawaki | |||
Sciabola | ||||||
Sciabola individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Sciabola a squadre (dettagli) |
![]() Julija Bakastova Alina Komaščuk Ol'ha Charlan Olena Kravac'ka |
![]() Choi Se-bin Jeon Ha-young Jeon Eun-hye Yoon Ji-su |
![]() Risa Takashima Seri Ozaki Misaki Emura Shihomi Fukushima |
Medagliere
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.