Timeline
Chat
Prospettiva
Scottish Premier League 2002-2003
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Scottish Premier League 2002-2003 (denominata per ragioni di sponsorizzazione Bank of Scotland Scottish Premier League) è stata la 106ª edizione della massima serie del campionato scozzese di calcio, disputato tra il 3 agosto 2002 e il 25 maggio 2003 e concluso con la vittoria dei Rangers, al loro cinquantesimo titolo.
Capocannoniere del torneo è stato Henrik Larsson (Celtic) con 28 reti[1].
Remove ads
Stagione
Novità
I buoni risultati delle squadre scozzesi nelle coppe europee determinò la risalita al dodicesimo posto nel ranking UEFA. Ciò comportò uno slot in più per la qualificazione in UEFA Champions League. Lo slot guadagnato però venne commutato in uno slot in meno per la Coppa UEFA 2003-2004, facendo rimanere inalterato il numero di squadre qualificate alle coppe.
Il Partick Thistle, trionfatore della Scottish First Division 2001-2002 prese il posto del retrocesso St. Johnstone.
Formula
La stagione era divisa in due fasi: nella prima fase le dodici squadre partecipanti si incontrarono tra di loro per tre volte, per un totale di 33 incontri per squadra. Nella seconda fase venivano disputate le poule per il titolo e quelle per la retrocessione: alla poule per il titolo partecipavano le prime sei classificate, alla poule retrocessione le ultime sei; veniva conservato il punteggio della prima fase; in questa seconda fase le sei squadre di ogni girone incontrarono le altre in gare di sola andata per un totale di cinque ulteriori incontri.
Al termine della stagione la squadra ultima classificata retrocedeva.
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Stagione regolare
Classifica finale
Fonte:[2]
Legenda:
- Ammesse alla poule per il titolo
- Ammesse alla poule salvezza
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.
Poule per il titolo/salvezza
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Fonte:[3]
Legenda:
- Campione di Scozia e qualificata al terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2003-2004.
- Qualificata al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2003-2004.
- Qualificata al primo turno della Coppa UEFA 2003-2004.
- Qualificata al turno preliminare di Coppa UEFA 2003-2004.
- Retrocessa in Scottish First Division 2003-2004.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base della differenza reti.
Note:
- Il Motherwell è stato ripescato in Scottish Premier League 2003-2004 a causa della mancata iscrizione del Falkirk, vincitore della Scottish First Division 2002-2003.
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Capoliste solitarie
Individuali
Classifica marcatori
Fonte:[5]
Giocatore del mese
Di seguito i vincitori.[6]
Media spettatori
Fonte:[7]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads