Timeline
Chat
Prospettiva

Sebastiano Lo Monaco (pittore)

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sebastiano Lo Monaco (pittore)
Remove ads

Sebastiano Lo Monaco (Catania, 1750 circa – Sortino, 1800 circa) è stato un pittore italiano, attivo in Sicilia dal 1769 al 1799.

Thumb
Affresco volta navata chiesa della Santissima Trinità e di San Marziano di Lentini.

Biografia

Allievo di Olivio Sozzi, uno dei più prolifici pittori del catanese, realizzò gli affreschi di due noti palazzi catanesi: il Palazzo Biscari e il Palazzo Reburdone. Nel primo lavorò, in collaborazione con Matteo Desiderato, alla decorazione del salone da ballo, con figure femminili allegoriche ai lati e il Trionfo della famiglia Paternò Castello di Biscari nella cupola della loggia dei musici, e dell'attigua galleria "alla marina", rappresentando gruppi di putti a simboleggiare le quattro stagioni. Nel Palazzo Reburdone dipinse un Concilio degli dei e Le tre Grazie.

Nella maturità lasciò Catania per stabilirsi a Sortino, nel siracusano, dove affrescò la navata della chiesa della Natività di Maria con scene della Cacciata dei mercanti dal Tempio e del Trionfo della fede.

Altre sue opere si trovano a Lentini, Ragusa, Mineo, Militello in Val di Catania, Siracusa e Biancavilla.

Remove ads

Opere

Remove ads

Bibliografia

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads