Timeline
Chat
Prospettiva
Sempiternal
album dei Bring Me The Horizon del 2013 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sempiternal è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Bring Me the Horizon, pubblicato il 1º aprile 2013 dalla RCA Records in Europa e il giorno successivo dalla Epitaph Records negli Stati Uniti d'America.
L'album è stato eletto da Kerrang! come il migliore disco rock del 2013.[8]
Remove ads
Descrizione
Rispetto ai precedenti lavori della band, il disco si caratterizza per i molti elementi della musica elettronica, con alcuni brani che si avvicinano all'electronicore;[9] sono inoltre presenti forti sonorità nu metal in tutto il disco.[10][11]
Sempiternal rappresenta inoltre il primo album pubblicato dal gruppo senza il chitarrista Jona Weinhofen, allontanato dalla band nel 2012, nonché il primo con il tastierista Jordan Fish: a detta del cantante Oliver Sykes, Fish ha ricoperto un ruolo importante nella realizzazione di Sempiternal, e ha contribuito a scrivere tutti i brani e a realizzare le parti elettroniche della musica;[12] nel CD bonus Deathbeds EP incluso nell'edizione deluxe dell'album, Fish ha anche provveduto alle percussioni e alle produzioni delle tre tracce inedite.[13] Weinhofen ha in seguito dichiarato di aver contribuito a registrare alcune parti di chitarra, sebbene non sia stato accreditato nelle note di copertina dell'album.[14]
Remove ads
Tracce
Testi e musiche di Oliver Sykes, Jordan Fish e Lee Malia.
- Can You Feel My Heart – 3:47
- The House of Wolves – 3:25
- Empire (Let Them Sing) – 3:45
- Sleepwalking – 3:50
- Go to Hell, for Heaven's Sake – 4:02
- Shadow Moses – 4:03
- And the Snakes Start to Sing – 5:01
- Seen It All Before – 4:07
- Antivist – 3:13
- Crooked Young – 3:34
- Hospital for Souls – 6:44
- Deathbeds EP – tracce bonus/CD bonus nell'edizione deluxe
- Join the Club – 3:06
- Chasing Rainbows – 4:00
- Deathbeds – 4:57
- Tracce bonus nell'edizione giapponese
- Join the Club – 3:06
- Deathbeds – 4:57
- Sleepwalking (Instrumental) – 3:50
- Tracce bonus nell'edizione di iTunes
- Join the Club – 3:05
- Chasing Rainbows – 4:00
- Deathbeds – 4:57
- The Studio Tapes (Video) – 12:17
Remove ads
Formazione
- Gruppo
- Oliver Sykes – voce
- Matt Kean − basso
- Matt Nicholls − batteria
- Lee Malia − chitarra
- Jordan Fish − programmazione
- Altri musicisti
- Capital Voices – coro (tracce 1, 6 e 10)
- Claes Strängberg – voce aggiuntiva (tracce 4, 6-8, 11)
- Per Strängberg – voce aggiuntiva (tracce 4, 6-8, 11)
- Chris Clad – primo violino (tracce 6 e 10)
- Dermot Crehan – violino (tracce 6 e 10)
- Freddie August – violino (tracce 6 e 10)
- Peter Hanson – violino (tracce 6 e 10)
- Alex Balanescu – violino (tracce 6 e 10)
- Simon Fisher – violino (tracce 6 e 10)
- Manon Derome – violino (tracce 6 e 10)
- Virginia Slater – viola (tracce 6 e 10)
- Katie Wilkinson – viola (tracce 6 e 10)
- Tim Grant – viola (tracce 6 e 10)
- Martin Loveday – violoncello (tracce 6 e 10)
- Vikki Mathews – violoncello (tracce 6 e 10)
- Andy Saiker – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Ed Fenwick – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Katherine Parrott – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Mike Plews – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Sarah Lewin – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Nesta Rixon – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Mara Rixon – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Reece Coyne – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Luka Spiby – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Dave Holland – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Emma Taylor – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jenny Millard – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Yazmin Beckett – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jack Beakhust – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Glen Brown – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Demi Scott – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- T – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Julia Beaumont – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Chloe Mellors – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Janice Nicholls – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Damien Bennett – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Richard Nicholls – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Corey Leary – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Tom Sykes – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Brendan Dooney – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Chris Stokes – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jonathon Shaw – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Sam Hudson – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jade Higgins – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Brigitta Metaxas – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Ian Sykes – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Carol Sykes – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Daniel Stokes – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jack Jones – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jordan Rudge – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Jake O'Neill – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Brad Wood – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Alex Fisher – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Suzanne Malia – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Dave Malia – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Gill Malia – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Ian Middleton – cori (tracce 2-7, 9 e 11)
- Hannah Snowdon − voce in Deathbeds
- Produzione
- Terry Date – produzione, registrazione
- Kevin Mills – ingegneria del suono
- Tom A. D. Fuller – ingegneria del suono aggiuntiva
- Luke Gibbs – assistenza tecnica secondaria
- David Bendeth – missaggio
- Ted Jensen – mastering
Remove ads
Classifiche
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads