Timeline
Chat
Prospettiva
Senape di Digione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La senape di Digione è una senape francese originaria della città di Digione.
Caratteristiche
È composta da semi di senape bruna (Brassica juncea), aceto, sale e acido citrico. Accompagna tutte le carni e si può utilizzare nella maionese per darle più sapore o per agevolarne l'emulsione.
L'80% dei semi di senape utilizzati per produrre la senape di Digione proviene dal Canada e dai paesi dell'Europa orientale.[1]
La denominazione "Moutarde de Dijon" non è una denominazione di origine controllata. Inoltre, oggigiorno corrisponde più a un metodo di lavorazione che a un prodotto legato al territorio.
Un decreto del 1937 designò "senape di Digione" come termine generico. Non è il risultato di un processo tradizionale e locale, e non deriva la sua qualità dall'utilizzo di prodotti il cui valore risiede nella territorialità. Esiste invece l'indicazione geografica protetta Senape di Borgogna (Moutarde de Bourgogne).[2]
Nel 2008, il gruppo olandese Unilever, che aveva diverse fabbriche di senape in Europa, ha deciso di chiudere lo stabilimento di produzione a Digione. Dal 15 luglio 2009, la "senape di Digione" di questo produttore non viene più prodotta e confezionata nel comune di Digione, ma a Chevigny-Saint-Sauveur.[3]
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads