Timeline
Chat
Prospettiva
Senatori della XXI legislatura del Regno d'Italia
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Elenco dei senatori della XXI legislatura del Regno d'Italia nominati dai re Umberto I e Vittorio Emanuele III divisi per anno di nomina.[1]
Nominati in legislature precedenti ancora in carica
Nominati nella XX legislatura
- Enrico Accinni (fino al 24 maggio 1904)
- Giulio Adamoli
- Nunzio Aula
- Fiorenzo Bava Beccaris
- Felice Borghese
- Annibale Brandolin (fino al 23 dicembre 1901)
- Carlo Buttini (fino al 7 luglio 1901)
- Carlo Cantoni
- Giuseppe Carle
- Severino Casana
- Antonio Cefaly
- Carlo Cerruti
- Pietro Cotti
- Felice D'Errico (fino al 25 agosto 1901)
- Abele Damiani
- Errico De Renzi
- Saverio Fava
- Pietro Gamba (fino al 14 ottobre 1903)
- Carlo Lanza
- Giuseppe Lanzara
- Ulderico Levi
- Giuseppe Majelli
- Vincenzo Massabò
- Carlo Mazzolani
- Luigi Miceli
- Giuseppe Mirri
- Eugenio Oliveri
- Salvatore Parpaglia
- Erasmo Piaggio
- Ugo Pisa
- Luigi Roux
- Francesco Schupfer
- Ottavio Serena
Nominati nella XIX legislatura
- Carlo Astengo
- Roberto Barracco
- Martino Beltrani Scalia
- Adeodato Bonasi
- Francesco Buonamici
- Felice Napoleone Canevaro
- Antonio Cardarelli
- Antonino D'Antona
- Antonio D'Arco
- Ernesto De Angeli
- Scipione Di Blasio (fino all'11 gennaio 1901)
- Donato Di Marzo
- Edoardo Driquet
- Antonio Emo Capodilista
- Giovanni Faldella
- Giacomo Malvano
- Antonio Mordini (fino al 14 luglio 1902)
- Baldassarre Odescalchi
- Paolo Orengo
- Clemente Pellegrini
- Leone Pelloux
- Luigi Gerolamo Pelloux
- Tullio Pinelli
- Emilio Ponzio Vaglia
- Fabrizio Ruffo
- Piero Strozzi
- Diego Tajani
- Domenico Trigona di Sant'Elia
- Giangiacomo Trivulzio (fino al 9 luglio 1902)
- Pietro Vacchelli
Nominati nella XVIII legislatura
- Michele Amato Pojero
- Ferdinando Avogadro di Collobiano (fino al 5 ottobre 1904)
- Giacomo Balestra
- Francesco Saverio Bianchi
- Alberto Blanc (fino al 31 maggio 1904)
- Annibale Boni
- Bartolomeo Borelli
- Emanuele Borromeo
- Giuseppe Carnazza Amari
- Luigi Chiala (fino al 27 aprile 1904)
- Bonaventura Chigi Zondadari
- Francesco Compagna
- Francesco Cucchi
- Emanuele D'Adda
- Vincenzo D'Anna (fino al 27 giugno 1902)
- Paolo D'Oncieu de la Bâtie
- Michelangelo De Cesare
- Ippolito De Cristofaro
- Giuseppe De Simone (fino al 7 gennaio 1902)
- Paolo Beccadelli di Bologna
- Luigi Di Gropello Tarino (fino al 7 giugno 1904)
- Benedetto Di San Giuseppe
- Ulisse Dini
- Eugenio Faina
- Annibale Ferrero (fino al 7 agosto 1902)
- Felice Garelli (fino al 17 gennaio 1903)
- Giuseppe Garneri
- Gaetano Giorgio Gemmellaro (fino al 16 marzo 1904)
- Giorgio Giorgi
- Giovanni Lucchini
- Filippo Mariotti
- Alceo Massarucci
- Luigi Medici
- Nicolò Melodia
- Camillo Mezzanotte
- Carlo Municchi
- Niccolò Nobili (fino al 5 novembre 1900)
- Giovanni Oddone
- Giovanni Pavoni (fino al 26 settembre 1903)
- Augusto Peiroleri
- Nicola Polvere
- Leopoldo Puccioni (fino al 12 agosto 1901)
- Girolamo Rossi Martini
- Michele Sambiase Sanseverino
- Francesco Santamaria-Nicolini
- Carmine Senise
- Giuseppe Sensales (fino al 25 maggio 1902)
- Francesco Siacci
- Angelo Spera (fino al 13 luglio 1902)
- Giuseppe Speroni
- Federico Costanzo Spinola
- Filippo Teti (fino al 25 dicembre 1902)
- Carlo Tranfo
- Cesare Zanolini (fino al 30 luglio 1902)
- Alessandro Asinari di San Marzano
- Alfonso Doria Pamphili
- Domenico Primerano
- Urbano Rattazzi iuniore
Nominati nella XVII legislatura
- Giacomo Armò
- Augusto Baccelli
- Ludovico Bettoni (fino al 22 maggio 1901)
- Giulio Bizzozero (fino all'8 aprile 1901)
- Pietro Blaserna
- Giovanni Bombrini
- Eugenio Bonvicini
- Vincenzo Stefano Breda (fino al 4 gennaio 1903)
- Nicola Bruni Grimaldi
- Giuseppe Cadenazzi
- Andrea Calenda di Tavani (fino al 4 agosto 1904)
- Giovanni Camerini
- Giovanni Capellini
- Giosuè Carducci
- Giuseppe D'Alì
- Arcangelo De Castris
- Marcello De Mari
- Giulio De Rolland (fino al 17 febbraio 1901)
- Antonino Di Prampero
- Giacomo Doria
- Raffaele Faraggiana
- Alessandro Fè d'Ostiani
- Giuseppe Gattini
- Edoardo Ginistrelli
- Francesco Gloria (fino al 13 settembre 1902)
- Giacinto Guglielmi
- Ottavio Morisani
- Roberto Morra di Lavriano e della Montà
- Gaetano Negri (fino al 31 luglio 1902)
- Lazzaro Negrotto Cambiaso (fino al 1 marzo 1902)
- Costantino Nigra
- Giovanni Battista Pagano Guarnaschelli
- Emilio Pascale (fino al 16 marzo 1904)
- Emanuele Paternò
- Cesare Ricotti Magnani
- Augusto Righi (fino al 29 gennaio 1902)
- Angelo Rossi
- Pietro Salis (fino al 31 marzo 1901)
- Giacinto Scelsi (fino al 6 maggio 1902)
- Nicola Sole (fino al 28 agosto 1901)
- Rinaldo Taverna
- Augusto Albini
- Olinto Barsanti
- Enrico Bottini (fino all'11 marzo 1903)
- Galeazzo Calciati (fino all'8 agosto 1900)
- Antonio Cappelli (fino al 1 dicembre 1902)
- Gaetano Caracciolo
- Cesare Cerruti
- Domenico Coletti
- Domenico Comparetti
- Pasquale Cordopatri
- Floriano Del Zio
- Carlo Gallozzi (fino all'11 febbraio 1903)
- Giuseppe Greppi
- Corrado Lancia di Brolo
- Galeazzo Massari (fino al 22 ottobre 1902)
- Niccolò Papadopoli
- Edoardo Porro (fino al 18 luglio 1902)
- Felice Rignon
- Giuseppe Saredo (fino al 29 dicembre 1902)
- Ludovico Trotti
- Giulio Vigoni
Nominati nella XVI legislatura
- Giovanni Barracco
- Ignazio Boncompagni Ludovisi
- Gabriele Bordonaro
- Vincenzo Calenda di Tavani
- Carlo Cesarini
- Zeffirino Faina
- Salvatore Fusco
- Francesco Medici (fino al 5 febbraio 1903)
- Domenico Morelli (fino al 13 agosto 1901)
- Tancredi Mosti Trotti Estense (fino al 16 maggio 1903)
- Carlo Petri
- Leonardo Roissard de Bellet (fino all'11 febbraio 1901)
- Guido San Martino Valperga
- Nicola Schiavoni Carissimo
- Bernardino Serafini
- Giorgio Sonnino
- Luigi Sormani Moretti
- Vincenzo Tittoni
- Emilio Visconti Venosta
- Graziadio Isaia Ascoli
- Giuseppe Borgnini
- Domenico Carutti di Cantogno
- Giovanni Codronchi Argeli
- Fabrizio Colonna Avella
- Ambrogio Doria
- Francesco Durante
- Pietro Ellero
- Filiberto Frescot
- Calcedonio Inghilleri
- Giulio Monteverde
- Donato Morelli (fino al 9 ottobre 1902)
- Vincenzo Pace (fino al 14 giugno 1901)
- Pier Desiderio Pasolini
- Saladino Saladini Pilastri
- Cesare Saluzzo di Monterosso
- Giovanni Schiaparelli
- Giovanni Secondi (fino al 17 ottobre 1902)
- Francesco Todaro
- Bernardo Tolomei
- Piero Torrigiani
- Diogene Valotti
- Guido Visconti di Modrone (fino al 15 novembre 1902)
Nominati nella XV legislatura
- Tommaso Corsini
- Michele Fazioli (fino al 13 marzo 1904)
- Francesco Paternostro
- Spirito Riberi
- Ernesto Balbo Bertone di Sambuy
- Carlo Guerrieri Gonzaga
- Augusto Pierantoni
- Francesco Lanza Spinelli di Scalea
- Angelo Messedaglia (fino al 5 aprile 1901)
- Domenico Bonaccorsi di Casalotto
- Giuseppe Gerbaix de Sonnaz
- Pasquale Villari
- Pasquale Valsecchi (fino al 13 settembre 1900)
Nominati nella XIV legislatura
- Luigi Arrigossi
- Giuseppe Calcagno (fino al 18 novembre 1903)
- Tancredi Canonico
- Davide Consiglio
- Antonio De Martino (fino al 1 marzo 1904)
- Giovanni Diana (fino all'8 ottobre 1903)
- Giulio Frisari
- Francesco Giuliani di San Lucido
- Riccardo Secondi (fino al 4 ottobre 1903)
Nominati nella XIII legislatura
- Aldo Annoni (fino al 13 ottobre 1900)
- Angelo Bargoni (fino al 25 giugno 1901)
- Achille Del Giudice
- Luigi Gravina
- Giuseppe Manfredi
- Paolo Mantegazza
- Robustiano Morosoli (fino al 12 agosto 1904)
- Giuseppe Antonio Rossi
- Girolamo Boccardo (fino al 20 marzo 1904)
- Giovanni Bruzzo (fino al 28 luglio 1900)
- Cesare Bonelli (fino al 1 ottobre 1904)
- Antonio Colocci
- Luigi Cremona (fino al 10 giugno 1903)
- Pietro Manfrin
- Enrico Pessina
- Giuseppe Tornielli Brusati di Vergano
- Giovanni Thaon di Revel
- Giovanni Battista Bertini
- Bartolomeo Casalis (fino al 13 maggio 1903)
- Trojano Delfico de Filippis
- Andrea Guarneri
- Corrado Valguarnera (fino al 13 gennaio 1903)
- Emilio Pallavicini di Priola fino al 15 novembre 1901)
- Gabriele Luigi Pecile (fino al 27 novembre 1902)
- Alfonso Sanseverino Vimercati
Nominati nella XII legislatura
- Giuseppe Verdi (fino al 27 gennaio 1901)
- Carlo Prinetti
- Pietro Compagna
- Alfonso Arborio Gattinara di Breme (fino al 10 marzo 1903)
- Francesco Ghiglieri (fino al 5 febbraio 1902)
- Giacomo Longo
- Giuseppe Piola (fino al 27 febbraio 1904)
- Luigi Ridolfi
- Michele Casaretto (fino al 1 marzo 1901)
- Mattia Farina
- Onorato Gaetani dell'Aquila d'Aragona
- Tullo Massarani
- Carlo Mezzacapo
Nominati nell'XI legislatura
Nominati nella X legislatura
- Giuseppe Mirabelli (fino al 2 agosto 1901
- Giuseppe Devincenzi (fino al 1 aprile 1903)
- Giuseppe Gadda (fino al 2 luglio 1901)
Nominati nella IX legislatura
- Diego Angioletti
- Giuseppe Miraglia (fino all'8 gennaio 1901)
- Giuseppe Saracco
- Luigi Michiel
Nominati nell'VIII legislatura
- Raffaele Bonelli (fino al 28 marzo 1903)
- Luigi Tanari (fino al 3 aprile 1904)
- Giulio Benso Della Verdura (fino al 21 giugno 1904)
- Gaetano Moscuzza
- Giuseppe Scarabelli
Nominati nella VII legislatura
- Luigi Guglielmo Cambray-Digny
- Giovanni Battista Camozzi Vertova
- Carlo d'Adda (fino al 25 giugno 1900)
Remove ads
1900
- Silvio Arrivabene Valenti Gonzaga
- Giovanni Baccelli
- Luigi Bodio
- Carlo Borgatta
- Onorato Caetani
- Michele Cardona
- Giuseppe Carnazza Puglisi
- Michele Carta Mameli
- Giannetto Cavasola
- Pacifico Ceresa
- Michele Chiesa
- Giacinto Cibrario
- Gino Cittadella Vigodarzere
- Giuseppe Cognata
- Giuseppe Colombo
- Prospero Colonna
- Enrico Curati
- Pietro D'Ayala Valva
- Pietro Di Marco
- Francesco Doria d'Eboli
- Luigi Durand de la Penne
- Nicola Farina
- Eugenio Figoli des Geneys
- Antonio Fogazzaro
- Leone Fontana
- Secondo Frola
- Carlo Francesco Gabba
- Gian Francesco Gherardini
- Carlo Ginori
- Camillo Golgi
- Alessandro Guiccioli
- Odoardo Luchini
- Edoardo Maragliano
- Annibale Marazio
- Luigi Miraglia
- Costantino Morin
- Raffaele Nannarone
- Carmelo Patamia
- Ettore Ponti
- Coriolano Ponza di San Martino
- Gualtiero Sacchetti
- Tancredi Saletta
- Giuseppe Schininà di Sant'Elia
- Paolo Thaon di Revel
- Pietro Tortarolo
- Ottone Secondo Tournon
- Francesco Trinchera
- Giuseppe Vaccaj
- Giuseppe Vigoni
- Alfonso Visocchi
Remove ads
1901
- Alfonso Badini Confalonieri
- Nicola Balenzano
- Giuseppe Besozzi
- Francesco Cagnola
- Camillo Candiani
- Evandro Caravaggio
- Luigi Cavalli
- Valentino Cerruti
- Paolo Clementini
- Florestano De Larderel
- Francesco De Seta
- Paolo Fabrizi
- Lucio Fiorentini
- Antonio Gandolfi
- Augusto Lorenzini
- Giovanni Mariotti
- Mario Martelli
- Giuseppe Mussi
- Francesco Parona
- Giuseppe Pasolini Zanelli
- Silvestro Picardi
- Antonio Ponsiglioni
- Guglielmo Pucci
- Nicolò Quartieri
- Giuseppe Resti Ferrari
- Vincenzo Riolo
- Luigi Rossi
- Giacomo Sani
- Tommaso Senise
- Nicola Vischi
1902
1903
1904
- Giovanni Alfazio
- Edoardo Arbib
- Nicolò Avarna
- Luigi Avogadro di Collobiano Arborio
- Antonio Baldissera
- Edoardo Bassini
- Teodorico Bonacci
- Giacomo Calabria
- Riccardo Carafa
- Raffaele Caruso
- Vincenzo Colmayer
- Alessandro D'Ancona
- Giuseppe De Marinis
- Luigi Dei Bei
- Giovanni Galeazzo Frigerio
- Carlo Alberto Gerbaix de Sonnaz
- Luigi Luciani
- Angelo Mosso
- Ippolito Niccolini
- Giuseppe Palumbo
- Oronzo Quarta
- Felice Racagni
- Vittorio Scialoja
- Giovanni Severi
- Ferdinando Siccardi
- Camillo Tassi
- Leonardo Tommasi
- Alberto Treves de Bonfili
- Giuseppe Veronese
- Ercole Vidari
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads