Timeline
Chat
Prospettiva

Sengoku Collection

videogioco del 2010 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sengoku Collection (戦国コレクション?, Sengoku Korekushon) è un videogioco sviluppato e pubblicato dalla Konami nel dicembre 2010 per vari sistemi operativi. Il videogioco vede protagoniste le rappresentazioni femminili di alcuni dei signori feudali del periodo Sengoku giapponese. Una serie televisiva anime prodotta dalla Brain's Base basato sul gioco è iniziato in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2012.[1][2]

Fatti in breve Sengoku Collection videogioco, Titolo originale ...
Fatti in breve 戦国コレクション, Serie TV anime ...
Remove ads

Trama

In un Giappone del passato alternativo, le versioni femminili dei generali del periodo Sengoku combattono per il potere. Un giorno, un misterioso fascio di luce invia Nobunaga Oda e numerosi altri generali nel Giappone moderno. Ognuno dei generali si vede costretta ad adeguarsi allo stile di vita moderno. Nobunaga parte in una missione per cercare tutti gli altri generali e recuperare i loro tesori segreti, al fine di poter tornare a casa nel proprio tempo.[3]

Remove ads

Personaggi

Generali

Devil King Nobunaga Oda (小悪魔王・織田信長?, Oda Nobunaga)
Doppiato da Rumi Ōkubo
Daughter of Peace Ieyasu Tokugawa (泰平女君・徳川家康?, Tokugawa Ieyasu)
Doppiato da Kana Hanazawa
Pure Love Angel Naoe Kanetsugu (純愛天使・直江兼続?, Kanetsugu Naoe)
Doppiato da Mai Nakahara
Holy Virgin Kenshin Uesugi (聖乙女・上杉謙信?, Uesugi Kenshin)
Doppiato da Mamiko Noto
One-Eyed Dragon Princess Date Masamune (独眼竜姫・伊達政宗?, Masamune Date)
Doppiato da Ayumi Tsunematsu
Beheading God Bokuden Tsukahara (斬神・塚原卜伝?, Tsukahara Bokuden)
Doppiato da Sayuri Hara
Diviner Gennai Hiraga (識神・平賀源内?, Hiraga Gennai)
Doppiato da Haruka Kudō
Gentleman Bashou Matsuo (風流人・松尾芭蕉?, Matsuo Bashou)
Doppiato da Asuka Nishi

Sacerdotesse

Fox Maiden (きつね巫女?, Kitsune-Miko)
Doppiato da Yui Hasegawa
Rabbit Maiden (うさぎ巫女?, Usagi-Miko)
Doppiato da Aya Takenouchi
Cat Maiden (ねこ巫女?, Neko-Miko)
Doppiato da Rika Gaoitomo
Remove ads

Media

Riepilogo
Prospettiva

Videogioco

Il videogioco Sengoku Collection è stato lanciato per sistemi operativi mobili attraverso il sistema Mobage di Yahoo! nel dicembre 2010. Il titolo è un gioco di carte nel quale il giocatore può collezionare sino a seicento differenti carte allo scopo di diventare un generale shōgun. Al gioco si sono registrati oltre 2.5 milioni di utenti.[4]

Anime

Un adattamento del gioco in forma di serie televisiva anime è stata prodotta dallo studio Brain's Base ed è iniziato in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2012.

Episodi

Ulteriori informazioni Nº, In onda ...

Colonna sonora

Sigla di apertura
  • Me o Toshite Gyusshi yo (目をとじてギュッしよ) cantata da ABCHO
Sigla di chiusura
  • "UNLUCKY GIRL!! cantata da Sweety
Insert song

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads