Timeline
Chat
Prospettiva

Sergi Bruguera

allenatore di tennis e tennista spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sergi Bruguera
Remove ads

Sergi Bruguera Torner (Barcellona, 16 gennaio 1971) è un allenatore di tennis ed ex tennista spagnolo, vincitore per due volte del Roland Garros.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001). Nella sua lunga carriera Bruguera ha raggiunto come miglior ranking la posizione numero 3, ottenuta nel 1994. In totale ha vinto 447 partite su 718 disputate, per un insieme di 14 tornei vinti.

Lo spagnolo ha fatto suo il prestigioso Roland Garros per ben due volte: nel 1993 sconfisse a sorpresa in cinque set il campione uscente Jim Courier, mentre l'anno seguente si sbarazzò agevolmente in quattro set del connazionale Alberto Berasategui. Bruguera ha raggiunto la finale del torneo parigino anche nel 1997, ma in quell'occasione fu letteralmente distrutto dal giovane brasiliano Gustavo Kuerten, il quale vinse contro pronostico un match a senso unico.

Tra i trofei di Bruguera va citata la medaglia d'argento conquistata ai Giochi olimpici di Atlanta del 1996, nella cui finale per l'oro venne sconfitto in tre set da Andre Agassi. Dopo il suo ritiro, avvenuto nel 2002, Bruguera ha comunque continuato a giocare, seppur nel Senior Tour (al quale partecipa tuttora).

Remove ads

Statistiche

Finali del Grande Slam (3)

Vinte (2)

Anno Torneo Avversario in finale Punteggio
1993Open di FranciaStati Uniti (bandiera) Jim Courier6–4, 2–6, 6–2, 3–6, 6–3
1994Open di FranciaSpagna (bandiera) Alberto Berasategui6–3, 7–5, 2–6, 6–1

Perse (1)

Anno Torneo Avversario in finale Punteggio
1997Open di FranciaBrasile (bandiera) Gustavo Kuerten6–3, 6–4, 6–2

Singolare

Vittorie (14)

Legenda
Grande Slam (2)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 (2)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (10)
Legenda superfici
Cemento (1)
Terra (13)
Erba (0)
Sintetico (0)
Ulteriori informazioni Nº, Data ...

Finali perse (21)

Legenda
Grande Slam (1)
Giochi olimpici (1)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
Super 9 / Masters Series (3)
ATP Championship Series (4)
ATP World Series (12)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 15 luglio 1990 Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad (1) Terra rossa Argentina (bandiera) Martín Jaite 3–6, 7–6, 2–6, 2–6
2. 16 settembre 1990 Svizzera (bandiera) Geneva Open, Ginevra Terra rossa Austria (bandiera) Horst Skoff 6–7, 6–7
3. 14 aprile 1991 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona (1) Terra rossa Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 4–6, 6–7, 2–6
4. 14 luglio 1991 Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad (2) Terra rossa Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 1–6, 4–6, 4–6
5. 5 aprile 1992 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Spagna (bandiera) Carlos Costa 6–4, 2–6, 2–6
6. 20 settembre 1992 Francia (bandiera) Bordeaux Open, Bordeaux Terra rossa Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 3–6, 6–1, 2–6
7. 11 ottobre 1992 Grecia (bandiera) Athens Open, Atene Terra rossa Spagna (bandiera) Jordi Arrese 5–7, 0–3 rit.
8. 14 febbraio 1993 Italia (bandiera) Milan Indoor, Milano (1) Cemento (i) Germania (bandiera) Boris Becker 3–6, 3–6
9. 11 aprile 1993 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona (2) Terra rossa Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 7–6, 3–6, 5–7, 4–6
10. 2 maggio 1993 Spagna (bandiera) Madrid Tennis Grand Prix, Madrid (1) Terra rossa Svezia (bandiera) Stefan Edberg 3–6, 3–6, 2–6
11. 3 ottobre 1993 Italia (bandiera) Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo Terra rossa Austria (bandiera) Thomas Muster 6–7, 5–7
12. 6 febbraio 1994 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 4–6, 2–6
13. 24 aprile 1994 Monaco (bandiera) Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra rossa Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 5–7, 1–6, 3–6
14. 1º maggio 1994 Spagna (bandiera) Madrid Tennis Grand Prix, Madrid (2) Terra rossa Austria (bandiera) Thomas Muster 2–6, 6–3, 4–6, 5–7
15. 21 maggio 1995 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa Austria (bandiera) Thomas Muster 6–3, 6–7, 2–6, 3–6
16. 28 luglio 1996 Stati Uniti (bandiera) Giochi Olimpici, Atlanta Cemento Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 2–6, 3–6, 1–6
17. 2 marzo 1997 Italia (bandiera) Milan Indoor, Milano (2) Cemento (i) Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 2–6, 2–6
18. 23 marzo 1997 Stati Uniti (bandiera) Lipton International Players Championships, Miami Cemento Austria (bandiera) Thomas Muster 6–7, 3–6, 1–6
19. 8 giugno 1997 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 3–6, 4–6, 2–6
20. 27 luglio 1997 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Spagna (bandiera) Félix Mantilla 3–6, 5–7
21. 30 luglio 2000 San Marino (bandiera) San Marino CEPU Open, San Marino Terra rossa Spagna (bandiera) Álex Calatrava 6–7, 6–1, 4–6

Doppio

Vittorie (3)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 14 maggio 1990 Germania (bandiera) ATP German Open, Amburgo Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Jim Courier Germania (bandiera) Udo Riglewski
Germania (bandiera) Michael Stich
4–6, 6–1, 7–6
2. 18 giugno 1990 Italia (bandiera) ATP Firenze, Firenze Terra rossa Argentina (bandiera) Horacio de la Peña Brasile (bandiera) Luiz Mattar
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
3–6, 6–3, 6–4
3. 16 settembre 1991 Svizzera (bandiera) Geneva Open, Ginevra Terra rossa Svizzera (bandiera) Marc Rosset Svezia (bandiera) Per Henricsson
Svezia (bandiera) Ola Jonsson
3–6, 6–3, 6–2
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads