Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A 1979 (hockey su pista)

edizione del torneo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie A 1979 è stata la 56ª edizione (la 30ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 6 gennaio e si è conclusa il 7 luglio 1979.

Dati rapidi Competizione, Sport ...

Lo scudetto è stato conquistato dal Laverda Breganze per la seconda volta nella sua storia.

Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

A prendere il testimone del CP Grosseto e del Marzotto Valdagno retrocesse in serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, il Bassano e il Castiglione; i toscani erano all'esordio in massima serie. Al torneo parteciparono: AFP Giovinazzo, Amatori Lodi, Atl. Forte dei Marmi, CGC Viareggio, Goriziana, Laverda Breganze, Monza, Novara, Follonica, Pordenone, Reggiana, Trissino (campione in carica) e appunto il Bassano e il Castiglione.

Formula

La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. Erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre la tredicesima e la quattordicesima classificata retrocedettero in serie B.

Avvenimenti

Il campionato iniziò Il 6 gennaio e si concluse Il 7 luglio 1979. Fu l'ultimo torneo di serie A disputato in un unico anno solare; infatti dalla stagione successiva la federazione decise di far giocare la manifestazione a cavallo di due anni come già avveniva per altri tornei sportivi in Italia. Dalla seconda alla terza giornata fu il Novara a prendere la testa della classifica, successivamente ci fu un periodo di equilibrio durato quattro turni in cui ci fu un terzetto in testa alla classifica. Fu poi il Follonica a prendere il comando della graduatoria arrivando anche ad avere tre punti di vantaggio sulle immediati inseguitrici. Al termine del girone di andata erano primi in classifica i biancoazzurri toscani seguiti dal Novara al secondo posto e dal Breganze al terzo. Tra la quindicesima e la ventesima giornata il Follonica perse lo slancio che aveva avuto nella prima parte del torneo e fu superato dal Monza, dal Giovinazzo e dal Breganze. Furono queste ultime due compagini a giungere appaiate al primo posto in classifica al termine del campionato ragion per cui si dovette ricorrere ad uno spareggio come già avvenuto nella stagione del 1976. La sfida fu disputata a Follonica il 14 luglio e vide i vicentini avere la meglio sui pugliesi per 7 a 6 vincendo per la seconda volta nella loro storia il titolo; grazie a questa vittoria il Breganze si qualificò per la Coppa dei Campioni mentre l'AFP Giovinazzo fu qualificato per la Coppa delle Coppe in quanto in questa stagione non fu disputata la Coppa Italia. A retrocedere in serie B furono le due squadre neopromosse del Bassano e del Castiglione.

Remove ads

Squadre partecipanti

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
6 gen.3-1Amatori Lodi-Reggiana3-57 apr.
3-3Atl.Forte dei Marmi-AFP Giovinazzo2-10
5-1Pol. Follonica-CGC Viareggio3-3
2-2Goriziana-Monza4-7
4-3Laverda Breganze-Castiglione1-0
5-0Novara-Pordenone1-7
7-2Trissino-Bassano6-2
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
13 gen.3-1AFP Giovinazzo-Goriziana3-114 apr.
2-2Castiglione-Trissino2-5
2-1CGC Viareggio-Amatori Lodi1-3
4-0Monza-Pol. Follonica2-1
8-2Novara-Bassano4-2
5-1Pordenone-Atl.Forte dei Marmi2-10
4-4Reggiana-Laverda Breganze1-5


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
20 gen.0-2[1]Amatori Lodi-Novara7-421 apr.
3-2Atl.Forte dei Marmi-Castiglione5-4
3-0Pol. Follonica-Bassano4-2
0-0Goriziana-Pordenone3-6
2-2Laverda Bregazne-AFP Giovinazzo4-4
6-4Reggiana-CGC Viareggio1-3
2-2Trissino-Monza3-617 apr.
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
27 gen.5-2AFP Giovinazzo-Reggiana3-428 apr.
2-1Atl.Forte dei Marmi-Goriziana5-6
4-6Bassano-Amatori Lodi2-3
2-3Castiglione-Pol. Follonica2-2
3-2Monza-Laverda Breganze1-3
3-6Novara-Trissino3-3
4-2Pordenone-CGC Viareggio1-8


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
3 feb.6-5AFP Giovinazzo-Castiglione7-45 mag.
3-3Amatori Lodi-Trissino2-5
3-1CGC Viareggio-Bassano2-2
3-4Pol. Follonica-Novara0-1
5-0Laverda Breganze-Pordenone3-3
2-1Monza-Atl.Forte dei Marmi5-5
7-2Reggiana-Goriziana5-3
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
10 feb.4-5Amatori Lodi-AFP Giovinazzo1-219 mag.
4-5Atl.Forte dei Marmi-Pol. Follonica5-7
8-3Bassano-Reggiana2-5
4-4Castiglione-Monza4-6
8-3Goriziana-CGC Viareggio2-2
3-3Novara-Laverda Breganze6-2
3-2Trissino-Pordenone3-1


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
17 feb.5-2AFP Giovinazzo-Monza1-126 mag.
3-2CGC Viareggio-Novara1-6
4-3Pol. Follonica-Amatori Lodi3-3
5-3Goriziana-Bassano1-1
3-2Laverda Breganze-Trissino5-2
4-4Pordenone-Castiglione3-6
4-2Reggiana-Atl.Forte dei Marmi1-3
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
24 feb.4-4Amatori Lodi-Pordenone3-62 giu.
3-3Atl.Forte dei Marmi-Laverda Breganze3-6
1-1Bassano-AFP Giovinazzo7-12
9-0Pol. Follonica-Goriziana3-3
10-2Monza-Reggiana4-2
6-3Trissino-CGC Viareggio2-4
27 feb.16-2Novara-Castiglione6-6


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
3 mar.2-4Castiglione-Amatori Lodi3-99 giu.
1-1CGC Viareggio-Atl.Forte dei Marmi0-1
7-3Laverda Breganze-Goriziana4-4
7-2Novara-Monza2-6
1-1Pordenone-Bassano5-5
3-4Reggiana-Pol. Follonica3-9
5-1Trissino-AFP Giovinazzo2-6
andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
10 mar.3-3AFP Giovinazzo-CGC Viareggio8-716 giu.
3-2Atl.Forte dei Marmi-Amatori Lodi0-6
4-3Bassano-Laverda Breganze4-12
5-2Pol. Follonica-Trissino5-7
5-4Goriziana-Novara1-7
2-2Monza-Pordenone6-2
4-5Reggiana-Castiglione4-4


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
17 mar.4-0Amatori Lodi-Monza6-523 giu.
3-2Bassano-Atl.Forte dei Marmi4-5
4-2Castiglione-Goriziana3-12
1-2CGC Viareggio-Laverda Breganze3-4
6-2Novara-AFP Giovinazzo2-3
5-3Pordenone-Pol. Follonica8-4
5-7Trissino-Reggiana3-5
andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
24 mar.4-4AFP Giovinazzo-Pol. Follonica5-430 giu.
6-3Atl.Forte dei Marmi-Novara5-4
3-5Castiglione-Bassano4-12
4-3Goriziana-Trissino1-6
3-3Laverda Breganze-Amatori Lodi2-1
6-3Monza-CGC Viareggio2-5
5-6Reggiana-Pordenone3-9


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
31 mar.2-2Amatori Lodi-Goriziana3-107 lug.
1-0Bassano-Monza3-6
4-4CGC Viareggio-Castiglione3-6
3-3Pol. Follonica-Laverda Breganze2-5
6-4Novara-Reggiana1-5
2-3Pordenone-AFP Giovinazzo3-10
2-2Trissino-Atl.Forte dei Marmi2-3
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campione d'Italia e qualificato in Coppa dei Campioni 1979-1980.
      Qualificato in Coppa delle Coppe 1979-1980.
      Retrocessa in Serie B 1979-1980.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, le posizioni erano decise per differenza reti generale.
L'Amatori Lodi fu penalizzato di 1 punto per rinuncia.
Remove ads

Spareggio scudetto

Follonica
14 luglio 1979
AFP Giovinazzo6  7Laverda BreganzePista Armeni (5500 spett.)
Arbitro:  Pancani (Pistoia)

Remove ads

Verdetti

Ulteriori informazioni Verdetto, Club ...

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Laverda Hockey Breganze 1979.
Ulteriori informazioni N°, Naz. ...
  • Allenatore: Italia (bandiera) Mario Carraro
Remove ads

Statistiche del torneo

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Novara, Follonica ...

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...

Record squadre

Classifica cannonieri

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads