Timeline
Chat
Prospettiva

Serrungarina

municipio del comune italiano di Colli al Metauro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Serrungarinamap
Remove ads

Serrungarina (Sungarina, Srungarina in dialetto gallo-italico marchigiano[4]) è un municipio del comune di Colli al Metauro di 2 634 abitanti[1] nella provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Dati rapidi Serrungarina municipio, Localizzazione ...

Fino al 31 dicembre 2016 è stato un comune autonomo, successivamente, insieme a Saltara e Montemaggiore al Metauro ha formato il nuovo comune di Colli al Metauro.

Remove ads

Geografia fisica

Clima

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Serrungarina Bargni.

Storia

I primi documenti citano Serrungarina come 1343 possedimento dei Malatesta. Nel 1348 Galeotto Malatesta fece erigere una poderosa rocca al centro del paese. Nei due secoli successivi l’abitato fu teatro di aspre lotte contro i Montefeltro, gli Sforza (che lo conquistarono nel 1445) e il Papa. Il borgo e la vicina Bargni subirono diversi saccheggi. Il territorio rimase assoggettato a Fano fino a che, nel 1797, passò per un breve periodo ai francesi. Fu poi dello Stato della Chiesa e, infine, dell'Italia unita.

Thumb
Gonfalone dell'ex comune
Thumb
Stemma dell'ex comune

Simboli

Il Comune di Serrungarina utilizzava uno stemma di azzurro, al monte all'italiana di tre colli, fondato in punta, di verde, sormontato dalla stella di sei raggi, d'oro e un gonfalone costituito da un drappo di giallo.

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 1º gennaio 2017 la popolazione straniera residente era di 231[6] persone e rappresentava il 9% della popolazione residente. Invece le comunità straniere più numerose (con percentuale sul totale della popolazione straniera) erano[7]:

  1. Marocco, 69 (29,87%)
  2. Albania, 53 (22,94%)
  3. Macedonia, 24 (10,39%)
  4. Romania, 20 (8,66%)

Economia

Artigianato

Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e attive vi sono quelle artigianali, come la rinomata arte del ricamo e della tessitura finalizzata alla realizzazione di tappeti e di coperte di lana, che sono impreziositi da temi e da motivi richiamanti il mondo pastorale.[8]

Thumb
Territorio dell'ex comune di Serrungarina nella provincia di Pesaro e Urbino

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Sport

Calcio

A Serrungarina ha sede il Tavernelle calcio che attualmente gioca in Seconda Categoria.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads