Timeline
Chat
Prospettiva
Sestriere Borgata
centro abitato situato presso Sestriere, Provincia di Torino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Sestriere Borgata[2] fu un impianto sportivo temporaneo di Sestriere, realizzato per i XX Giochi olimpici invernali[2] e i IX Giochi paralimpici invernali, disputati entrambi a Torino nel 2006. L'impianto fu costruito all'arrivo della pista sciistica "Kandahar Banchetta Giovanni Nasi"[2] che ospitò gli eventi di discesa libera maschile, supergigante maschile e la prova di discesa libera della combinata maschile di sci alpino[4] ai Giochi olimpici e tutti gli eventi di sci alpino ai Giochi paralimpici;[5] furono installate tribune provvisorie per l'evento, per una capienza di 6 800 spettatori.[3]
Remove ads
Storia
L'impianto venne realizzato nel 2003,[1] con fondi pubblici, dall'Agenzia Torino 2006[6] per ospitare gli eventi di discesa libera maschile, supergigante maschile e la prova di discesa libera della combinata maschile di sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali di Torino del 2006.
Precedentemente ai Giochi, come "test event" di prova della nuova struttura, l'impianto ospitò le finali della Coppa del Mondo di sci alpino nel 2004.[2]
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads