Timeline
Chat
Prospettiva
Sevdaliza
cantante, compositrice e produttrice discografica iraniana con cittadinanza olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sevdaliza, pseudonimo di Sevda Alizadeh (in persiano سِودا علیزاده; Teheran, 1º settembre 1987[1]), è una cantante, compositrice e produttrice discografica iraniana con cittadinanza olandese.[3][2]
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Nata in Iran da una famiglia di origini azero-iraniane, persiane e russe, si trasferisce con l'intera famiglia nei Paesi Bassi nel 1992.[4] Qui completa la formazione scolastica e si laurea in scienze della comunicazione, iniziando a pubblicare musica a partire dal 2012.[5] Proprio nel 2012 viene edito il suo EP di debutto Zwartgoud, a cui fanno seguito Children of Silk e The Suspended Kid nel 2015.[6] In questi anni il suo stile oscilla principalmente fra i generi Contemporary R&B e Trip hop, che continueranno a caratterizzarla anche per gli anni successivi.[4] Nel 2016 è protagonista del cortometraggio The Formula, il quale include al suo interno alcune sue canzoni.[7]
Dopo aver pubblicato vari singoli, nel maggio 2017 l'artista pubblica il suo album di debutto ISON,[8] con cui entra nella classifica olandese.[9] Il progetto viene realizzato come visual album, con video realizzati sotto forma di lungometraggio per una durata equivalente a quella dell'album.[10] Sempre nel 2017 realizza il singolo Bebin, con il quale attacca la politica di Donald Trump nei confronti dell'immigrazione.[11] Nei mesi successivi l'artista intraprende una tournée internazionale.[12] Nel marzo 2018 pubblica l'EP The Calling, per poi intraprendere un'altra serie di concerti.[13] Sempre nel 2018 vince due premi durante la manifestazione Shark Music Video Awards.[14]
Nel marzo 2019 pubblica il singolo Darkest Hour, definendolo l'inizio di una nuova fase della sua carriera.[15] Segue l'anno successivo la pubblicazione del suo secondo album in studio Shabrang,[16][17] con cui ottiene piazzamenti in varie classifiche nazionali. Nel 2022 pubblica l'EP Raving Dahlia;[18] uno dei singoli estratti dal progetto, Everything Is Everything, vince il premio di migliori effetti speciali ai Berlin Video Music Awards.[19]
Remove ads
Discografia
Album in studio
- 2017 – Ison
- 2020 – Shabrang
EP
- 2012 – Zwartgoud
- 2015 – The Suspended Kid
- 2015 – Children of Silk
- 2018 – The Calling
- 2022 – Raving Dahlia
Singoli
- 2014 – Clear Air
- 2014 – Sirens of the Caspian
- 2014 – Backseat Love
- 2015 – Marilyn Monroe
- 2015 – Haunted
- 2016 – Time
- 2016 – Human
- 2017 – Bebin
- 2017 – Hero
- 2017 – Hubris
- 2017 – Mad Woman
- 2018 – Soul Syncable
- 2018 – Human Nature
- 2019 – Darkest Hour
- 2019 – Martyr
- 2020 – Oh My God
- 2020 – Lamp Lady
- 2020 – Joanna
- 2020 – Habibi
- 2020 – Rhode
- 2021 – Oh My God
- 2021 – The Great Hope Design
- 2022 – High Alone
- 2022 – Woman Life Freedom
- 2023 – Ride or Die (con Villano Antillano e/o Tokischa)
- 2023 – Nothing Lasts Forever (con Grimes)
- 2023 – Who Are You Running From
- 2024 – Good Torture (con Elyanna)
- 2024 – Alibi (con Pabllo Vittar e Yseult o Anitta)
- 2024 – No me cansare (con Karol G)
- 2025 – Maria Magdalena (con le Irmãs de Pau)
- 2025 – Heroina (con La Joaqui)
- 2025 – Messiah
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads