Timeline
Chat
Prospettiva

Shanghai Open 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Shanghai Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Shanghai Open 2001 Doppio, Sport ...
Voce principale: Shanghai Open 2001.

Paul Haarhuis e Sjeng Schalken erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Byron Black e Thomas Shimada hanno battuto in finale 6–2, 3–6, 7–5 John-Laffnie de Jager e Robbie Koenig.

Remove ads

Teste di serie

  1. Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Giappone (bandiera) Thomas Shimada (campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries / Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas (primo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager / Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig (finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa / Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Zimbabwe (bandiera) B Black
 Giappone (bandiera) T Shimada
677
 Germania (bandiera) K Braasch
 Germania (bandiera) L Burgsmüller
265 1  Zimbabwe (bandiera) B Black
 Giappone (bandiera) T Shimada
77 6
WC Australia (bandiera) A Ilie
 Svizzera (bandiera) M Kratochvil
0776 WC  Australia (bandiera) A Ilie
 Svizzera (bandiera) M Kratochvil
65 4
 Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) N Healey
6651 1  Zimbabwe (bandiera) B Black
 Giappone (bandiera) T Shimada
w/o
4 Rep. Ceca (bandiera) P Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
66  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) M Russell
WC Cina (bandiera) R Xu
 Cina (bandiera) S-X Zeng
43 4  Rep. Ceca (bandiera) P Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
3 4
 Svezia (bandiera) J Landsberg
 Stati Uniti (bandiera) J Waite
655  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) M Russell
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) M Russell
177 1  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
6 3 7
 Svizzera (bandiera) I Heuberger
 Germania (bandiera) R Schüttler
34 3  Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
2 6 5
WC Spagna (bandiera) Á Calatrava
 Spagna (bandiera) F Clavet
66 WC  Spagna (bandiera) Á Calatrava
 Spagna (bandiera) F Clavet
4 3
 Corea del Sud (bandiera) H-T Lee
 Stati Uniti (bandiera) C Mamiit
363 3  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
6 6
3 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
626 3  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
6 6
 Sudafrica (bandiera) N Godwin
 Bahamas (bandiera) M Merklein
22  Svizzera (bandiera) G Bastl
 Brasile (bandiera) A Sá
4 2
 Svizzera (bandiera) G Bastl
 Brasile (bandiera) A Sá
66  Svizzera (bandiera) G Bastl
 Brasile (bandiera) A Sá
6 6
WC Hong Kong (bandiera) J Hui
 Australia (bandiera) A Ross
66577 WC  Hong Kong (bandiera) J Hui
 Australia (bandiera) A Ross
1 2
2 Stati Uniti (bandiera) S Humphries
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
47763
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads