Timeline
Chat
Prospettiva

Shintarō Mochizuki

tennista giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Shintarō Mochizuki
Remove ads

Shintarō Mochizuki (望月 慎太郎?, Mochizuki Shintarō; Kawasaki, 2 giugno 2003) è un tennista giapponese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

I suoi migliori ranking ATP sono stati il 123º posto in singolare raggiunto nel luglio 2025 e il 371º in doppio nell'ottobre 2021.

Remove ads

Carriera

Junior

Mochizuki ha avuto un'ottima carriera a livello juniores, ha raggiunto la semifinale del Roland Garros 2019 e il mese successivo ha conquistato il titolo a Wimbledon, primo giapponese a riuscire nell'impresa.[2] Grazie a questi risultati si è guadagnato la prima posizione del ranking di categoria. A fine anno ha contribuito alla conquista della Coppa Davis Junior per il suo paese.

Professionista

Ha vinto otto titoli di doppio nel circuito ITF e due nei Challenger, a cui si aggiungono due titoli di singolare nel Challenger. Nel 2023 ha superato le qualificazioni per Wimbledon, dove ha esordito nei tornei Grande Slam, venendo sconfitto in tre set da Tommy Paul. In ottobre è riuscito ad avanzare fino alla semifinale dell'ATP 500 di Tokyo eliminando sulla sua strada il top-10 Taylor Fritz.

Nella stagione 2024 ha ottenuto le qualificazioni sia agli Australian Open che al Roland Garros, venendo eliminato in entrambe le occasioni all'esordio nel tabellone principale rispettivamente da Tomáš Macháč e Hubert Hurkacz. L'anno successivo ha iniziato con la vittoria al Challenger Internationaux de Nouvelle-Calédonie, mentre a febbraio ha conquistato il doppio a Chennai in coppia con il giapponese Kaito Uesugi.

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (2)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (0)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 9 aprile 2023 Italia (bandiera) Open Barletta, Barletta Terra rossa Argentina (bandiera) Santiago Fa Rodríguez 6–1, 6–4
2. 4 gennaio 2025 Nuova Caledonia (bandiera) Internationaux de Nouvelle-Calédonie, Numea Cemento Australia (bandiera) Moerani Bouzige 6–1, 6–3
Finali perse (1)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. agosto 2021 Polonia (bandiera) Grodzisk Mazowiecki M15, Polonia Terra rossa Ungheria (bandiera) Zsombor Piros 3–6, 6(3)–7

Doppio

Vittorie (10)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
ITF (8)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. agosto 2019 Messico (bandiera) M15 Cancún, Messico Cemento Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante Regno Unito (bandiera) Isaac Stoute
Australia (bandiera) Brandon Walkin
6(4)–7, 7–5, [10–4]
2. ottobre 2019 Corea del Sud (bandiera) M15 Changwon, Corea del Sud Cemento Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa Corea del Sud (bandiera) Chung Hong
Corea del Sud (bandiera) Lee Jea-moon
6–4, 6–4
3. gennaio 2020 Messico (bandiera) M15 Cancún, Messico Cemento Argentina (bandiera) Alejo Lorenzo Lingua Lavallén Stati Uniti (bandiera) Jordi Arconada
Stati Uniti (bandiera) Tanner Smith
ritiro
4. ottobre 2020 Egitto (bandiera) M15 Sharm el-Sheikh, Egitto Cemento Giappone (bandiera) Rio Noguchi Paesi Bassi (bandiera) Gijs Brouwer
Paesi Bassi (bandiera) Ryan Nijboer
6–2, 7–5
5. novembre 2020 Rep. Dominicana (bandiera) M15 Santo Domingo, Repubblica Dominicana Cemento Rep. Dominicana (bandiera) Nick Hardt Cile (bandiera) Gonzalo Lama
Ecuador (bandiera) Antonio Cayetano March
6–3, 6–3
6. dicembre 2020 Rep. Dominicana (bandiera) M15 Santo Domingo, Repubblica Dominicana Cemento Rep. Dominicana (bandiera) Nick Hardt Stati Uniti (bandiera) Nick Chappell
Stati Uniti (bandiera) Keegan Smith
4–6, 7–6(2), [10–5]
7. aprile 2021 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Turchia Cemento Giappone (bandiera) Rio Noguchi Libano (bandiera) Benjamin Hassan
Germania (bandiera) Constantin Schmitz
7–6(2), 6–2
8. agosto 2021 Spagna (bandiera) M25 Dénia Terra rossa Argentina (bandiera) Facundo Diaz Acosta da stabilire (bandiera) Andrey Chepelev
Polonia (bandiera) Pawel Juszczak
7–5, 6–3
9. 4 febbraio 2023 Spagna (bandiera) Tenerife Challenger II, Tenerife Cemento Stati Uniti (bandiera) Christian Harrison Italia (bandiera) Matteo Gigante
Italia (bandiera) Francesco Passaro
6–4, 6–3
10. 9 febbraio 2025 India (bandiera) Chennai Open Challenger, Chennai Cemento Giappone (bandiera) Kaito Uesugi India (bandiera) Saketh Myneni
India (bandiera) Ramkumar Ramanathan
6–4, 6–4
Finali perse (1)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. febbraio 2020 Messico (bandiera) Morelos Open, Cuernavaca Cemento Spagna (bandiera) Carlos Gómez-Herrera Australia (bandiera) Luke Saville
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
3–6, 7–6(4) , [5–10]
Remove ads

Vittorie contro giocatori top 10

Ulteriori informazioni Anno, Totale ...
Ulteriori informazioni #, Giocatore ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads