Timeline
Chat
Prospettiva

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff?

film del 1973 diretto da Massimo Dallamano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? è un film del 1973 diretto da Massimo Dallamano.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Remove ads

Trama

Cliff Hoyst è un agente della narcotici in incognito, che finge di diventare socio di un trafficante di droga di nome Morrell. Viene quindi inviato in Libano per impedire ad un clan mafioso capeggiato da "Mama la turca" l'acquisto di un grosso carico di droga. Però Cliff si sbarazza di uno degli uomini di "Mama la turca" uccidendo sia lui che i suoi scagnozzi, per spedire tranquillamente il carico di droga da New York all'indirizzo di un altro trafficante di nome Marco. Alla fine Cliff uccide Marco, Arcaro e i figli di "Mama" e invece Mama convinta di essere fregata da Morrell uccide quest'ultimo per poi venire uccisa da Cliff. Però Cliff viene a sua volta ucciso dalla sua amante Joan mentre stava godendo i suoi soldi.

Remove ads

Produzione

Il film è stato girato tra Roma, Londra, Beirut e Baalbek. La colonna sonora di Riz Ortolani verrà successivamente ripresa nel film Enigma rosso di Alberto Negrin. Il film segna l'esordio cinematografico per Leon Vitali, apparso precedentemente solo in serie TV.

Distribuzione

Distribuito nei cinema italiani il 3 maggio 1973, il film ha incassato complessivamente 353.341.000 di lire.[1]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads