Timeline
Chat
Prospettiva
Siddharth Anand
regista e sceneggiatore indiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Siddharth Anand (in hindī सिद्धार्थ आनन्द, Siddhārth Ānand; 31 luglio 1978) è un regista e sceneggiatore indiano.

Biografia
Nipote dello sceneggiatore Inder Raj Anand,[1][2] studia da commercialista prima d'interessarsi al cinema.[1] Il suo primo lavoro a Bollywood è come aiuto regista di Rahul Rawail sul set di Kuch khaṭṭī kuch mīṭhī (2001), che ottiene grazie al padre, il produttore cinematografico Bittu Anand.[1] Quest'ultimo morirà prima dell'uscita del film, senza vedere avviata la carriera del figlio.[1] Anand è anche nipote dell'attore Tinnu Anand (fratello di Bittu e figlio di Inder),[2] e biscugino del regista Mukul S. Anand.[3]
Carriera
Vita privata
È sposato con Mamta Anand (nata Bhatia), da cui ha avuto un figlio, Ranveer, nel 2006.[4]
Remove ads
Filmografia
Regista
- Cuori in onda (Salām namaste) (2005)
- Ta Ra Rum Pum (2007)
- Bacnā ai hasīno (2008)
- Anjānā anjānī (2010)
- Bang Bang! (2014)
- War (2019)
- Paṭhān (2023)
- Fighter (2024)
Sceneggiatore
- Io & tu - Confusione d'amore (Ham tum), regia di Kunal Kohli (2004)
- Cuori in onda (Salām namaste) (2005)
- Ta Ra Rum Pum (2007) - soggetto
- Anjānā anjānī (2010)
- War (2019)
- Paṭhān (2023) - soggetto
- Fighter (2024) - soggetto
Remove ads
Riconoscimenti
- Filmfare Awards
- 2020 – Candidatura al miglior regista per War
- 2024 – Candidatura al miglior regista per Paṭhān
- 2024 – Candidatura al miglior soggetto per Paṭhān
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads