Timeline
Chat
Prospettiva

Simon Oakland

attore cinematografico, attore teatrale e violinista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Simon Oakland
Remove ads

Simon Oakland, pseudonimo di Simon Weiss (New York, 28 agosto 1915[1]Cathedral City, 29 agosto 1983), è stato un attore e violinista statunitense.

Thumb
Simon Oakland nella serie televisiva Toma (1973)
Remove ads

Biografia

Simon Oakland iniziò la sua carriera come violinista, e solo alla fine degli anni quaranta intraprese la professione di attore. Dopo una lunga serie di ruoli a Broadway, con molti successi quali Light Up the Sky, The Shrike e Inherit the Wind, fece il suo debutto cinematografico con il ruolo di un giornalista duro ma compassionevole nel melodramma Non voglio morire (1958).

Tra gli altri ruoli cinematografici di rilievo, da ricordare quello dello psichiatra Fred Richmond nel film Psyco (1960) di Alfred Hitchcock, e quello del tenente Schrank nel musical West Side Story (1961). Numerosissime le sue partecipazioni in celebri serie televisive statunitensi. Morì nel 1983[2], dopo una lunga battaglia contro il cancro, all'età di 68 anni.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Simon Oakland è stato doppiato da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads