Timeline
Chat
Prospettiva

Sergio Fiorentini

attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (1934-2014) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sergio Fiorentini
Remove ads

Sergio Fiorentini (Roma, 29 luglio 1934Roma, 11 dicembre 2014[1]) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Thumb
Sergio Fiorentini in L'angelo con la pistola (1992) di Damiano Damiani
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Padre dell'attore e doppiatore Maurizio Fiorentini, marito dell'attrice e doppiatrice Eliana Lupo e zio del doppiatore Jacopo Bonanni, Sergio Fiorentini recitò in molte fiction televisive, tra cui Il maresciallo Rocca (seguita dal film TV Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia) dove interpretava il brigadiere Cacciapuoti,[2] "spalla" del protagonista;[3] tra le altre serie, La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, Distretto di Polizia, La squadra, Cuori rubati, Papa Giovanni - Ioannes XXIII, Paolo VI - Il papa nella tempesta.

Prestò la voce ad attori del calibro di Gene Hackman, Bill Cosby, Burt Young, Tony Burton, Max von Sydow, Tom Wilkinson e Patrick McGoohan, ma anche a Mel Brooks nel film Balle spaziali e al comico inglese Benny Hill nella serie The Benny Hill Show. Ha inoltre doppiato Bud Spencer nelle serie televisive Detective Extralarge e Noi siamo angeli e nei film Charleston, Botte di Natale, Al limite, Tesoro, sono un killer.

Lavorò anche per il cinema d'animazione: sua è la voce del mandrillo Rafiki nella trilogia de Il re leone. Diede la voce anche al protagonista del lungometraggio francese La profezia delle ranocchie, al simpatico uomo di neve nella serie I cuccioli delle Fiabe sonore e al nonno della piccola Heidi nell'omonima serie a cartoni animati.

Nel 2005 vinse il premio alla carriera maschile al Gran Galà del Doppiaggio-Romics.

Nel maggio 2007 vinse il premio alla carriera alla quarta edizione del Leggio d'oro.[4]

Sergio Fiorentini morì l'11 dicembre 2014 all'ospedale San Camillo di Roma, all'età di 80 anni.[1] I funerali si svolsero il giorno seguente nella basilica di Santa Maria in Montesanto, nota anche come la Chiesa degli artisti, in piazza del Popolo; il corpo è stato poi cremato.[5][6]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Telenovelas

Cartoni animati

Videogiochi

Direttore del doppiaggio

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads