Timeline
Chat
Prospettiva

Simone Valente

politico italiano (1987-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Simone Valente
Remove ads

Simone Valente (Savona, 12 gennaio 1987) è un politico italiano.

Dati rapidi Sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Nato il 12 gennaio 1987 a Savona, inizia a militare nel meetup di Savona nel 2010 partecipando a molte iniziative.

Nel 2011 si candida a consigliere nel comune di Savona senza risultare eletto.

Nel 2012 si candida alle parlamentarie del Movimento 5 Stelle finendo in lista nella circoscrizione Liguria per la Camera dei Deputati alle Elezioni politiche 2013. Risulta eletto Deputato della Repubblica Italiana assieme a Matteo Mantero e Sergio Battelli.

Dal 7 maggio 2013 è membro della VII Commissione permanente (Cultura, Scienza e Istruzione). A partire dal 4 luglio 2017 è Capogruppo del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati.[1]

Dal 13 giugno 2018 diviene sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, alle dipendenze del Ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.

Il 21 giugno 2022 segue la scissione di Luigi Di Maio dal Movimento 5 Stelle, a seguito dei contrasti tra lui e il presidente del M5S Giuseppe Conte, per aderire a Insieme per il futuro (Ipf).[2][3]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads