Timeline
Chat
Prospettiva
Sindaci di Modena
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Modena e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.[1]

Fatti in breve Sindaco di Modena, Stato ...
Sindaco di Modena | |
---|---|
![]() | |
Stato | Italia |
In carica | Massimo Mezzetti (centro-sinistra) |
da | 12 giugno 2024 |
Eletto da | Cittadini di Modena |
Ultima elezione | 8-9 giugno 2024 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo Comunale |
Indirizzo | Piazza Grande, 16 |
Sito web | www.comune.modena.it |
Chiudi
Remove ads
Dittatura e Regno di Sardegna (1859-1861)
Ulteriori informazioni Nominativo, Partito ...
Sindaci nominati dal governo (1859-1861) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | ||||
Inizio | Fine | |||||
![]() |
Luigi Carlo Farini | Destra storica | 1859 | 1859 | ||
![]() |
Egidio Boni | 1859 | 1860 | |||
![]() |
Gaetano Parenti | 1860 | 1861 |
Chiudi
Regno d'Italia (1861-1946)
Ulteriori informazioni Nominativo, Partito ...
Sindaci nominati dal governo (1861-1889) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
![]() |
Gaetano Parenti | ? | 1861 | 1863 | |
![]() |
Claudio Sandonnini | Destra storica | 1863 | 1864 | |
![]() |
Giuseppe Campori | Destra storica | 1864 | 1867 | |
![]() |
Luigi Tardini | ? | 1867 | 1875 | |
![]() |
Claudio Sandonnini | Destra storica | 1875 | 1881 | |
![]() |
Giuseppe Triani | ? | 1881 | 1887 | |
![]() |
Paolo Menafoglio | ? | 1887 | 1889 | |
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1889-1926) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
![]() |
Paolo Menafoglio | ? | 1889 | 1892 | |
![]() |
Gennaro Minervini | Sinistra storica | 1892 | 1893 | |
![]() |
Giacomo Tosi Bellucci | ? | 1893 | 1895 | |
![]() |
Benedetto Malmusi | ? | 1895 | 1896 | |
![]() |
Francesco Zironi | ? | 1896 | 1897 | |
![]() |
Mario Rebucci | ? | 1897 | 1897 | |
![]() |
Francesco Zironi | ? | 1897 | 1898 | |
![]() |
Giacomo Tosi Bellucci | ? | 1898 | 1900 | |
![]() |
Gino Buganza | ? | 1900 | 1900 | |
![]() |
Luigi Albinelli | Liberale moderato | 1900 | 1908 | |
![]() |
Pier Luigi San Donnino | 1908 | 1910 | ||
![]() |
Filippo Pino (Commissario prefettizio)[2] |
– | 1910 | 1910 | |
![]() |
Cesare Pagani | Democratico-radicale[3][4] | 1910 | 1912 | |
![]() |
Ulrico Marchesani (Commissario prefettizio)[4] |
– | 1912 | 1913 | |
![]() |
Pier Luigi San Donnino | Liberale moderato[4][5] | 1913 | 1914 | |
Giuseppe Gambigliani Zoccoli | Liberale[6] | 1914 | 1919 | ||
![]() |
Italo Pio (Commissario prefettizio)[7] |
– | 1920 | 1920 | |
![]() |
Ferruccio Teglio | Partito Socialista Italiano | 1920 | 10 aprile 1921 | |
![]() |
Bartolomeo Andreoli (Commissario prefettizio) |
– | 1921 | 1922 | |
![]() |
Fausto Bianchi | Partito Nazionale Fascista[8] | 1922 | 1925 | |
![]() |
Antonio Rizzi (Prosindaco) |
Partito Nazionale Fascista[9] | 1925 | 1926 | |
![]() |
Antonio Boragno | Partito Nazionale Fascista | 1926 | 1927 | |
Podestà nominati dal governo (1926-1945) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
![]() |
Guido San Donnino[10] | Partito Nazionale Fascista[8] | 1927 | 1940 | |
![]() |
Giuseppe Giannuzzi (Commissario prefettizio) |
Partito Nazionale Fascista | 1940 | 27 aprile 1943 | |
![]() |
Carlo Vandelli | Partito Nazionale Fascista | 28 aprile 1943 | 28 luglio 1943 | |
![]() |
Mirko Manzotti[11] | Partito Fascista Repubblicano | 22 dicembre 1943 | 3 aprile 1945 | |
Sindaci nominati dal Comitato di Liberazione Nazionale (1945-1946) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
![]() |
Alfeo Corassori | Partito Comunista Italiano | 22 aprile 1945 | marzo 1946 |
Chiudi
Remove ads
Repubblica Italiana (dal 1946)
Ulteriori informazioni Nominativo, Partito ...
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Giunta | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
![]() |
Alfeo Corassori | Partito Comunista Italiano | PCI-PSIUP/PSI[12] | 31 marzo 1946 | 1951 | Elezione 1946 | ||
PCI-PSI-Ind. di sinistra[13] | 1951 | 1956 | Elezione 1951 | |||||
? | 1956 | 1960 | Elezione 1956 | |||||
PCI-PSI[14] | 1960 | 17 marzo 1962 | Elezione 1960 | |||||
![]() |
Rubes Triva | Partito Comunista Italiano | 17 marzo 1962 | 1964 | ||||
PCI-PSI-PSIUP (1964-1966)[15] | 1964 | 1970 | Elezione 1964 | |||||
PCI-PSIUP-MSA[16] (1966-1970)[17] | ||||||||
PCI-PSIUP[18] | 1970 | 16 aprile 1972 | Elezione 1970 | |||||
![]() |
Germano Bulgarelli | Partito Comunista Italiano | PCI (1972-1973)[19] | 3 marzo 1972 | 1975 | |||
PCI-PSI (1973-1975)[20] | ||||||||
PCI-PSI[21] | 1975 | 9 giugno 1980 | Elezione 1975 | |||||
![]() |
Mario Del Monte | Partito Comunista Italiano | PCI-PSI (1980-1982)[22] | 9 giugno 1980 | 1985 | Elezione 1980 | ||
PCI (1982-1985)[22] | ||||||||
PCI-Ind. di sinistra | 1985 | 13 aprile 1987 | Elezione 1985 | |||||
![]() |
Alfonsina Rinaldi | Partito Comunista Italiano | 13 aprile 1987 | 1990 | ||||
PCI/PDS-PSI-PRI | 1990 | 2 gennaio 1992 | Elezione 1990 | |||||
![]() |
Pier Camillo Beccaria | Partito Democratico della Sinistra | 2 gennaio 1992 | 1º settembre 1994 | ||||
![]() |
Mariangela Bastico | Partito Democratico della Sinistra | 1º settembre 1994 | 23 aprile 1995 | ||||
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995) | ||||||||
Nominativo | Partito | Coalizione | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
![]() |
Giuliano Barbolini | Partito Democratico della Sinistra poi Democratici di Sinistra |
PDS-PPI-FdV-AD-SDI | 24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Elezione 1995 | ||
DS-PPI-Dem | 14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Elezione 1999 | |||||
![]() |
Giorgio Pighi | Democratici di Sinistra | DS-DL-PRC-FdV-SDI-IdV | 14 giugno 2004 | 12 giugno 2009 | Elezione 2004 | ||
Partito Democratico | PD-SEL | 12 giugno 2009 | 10 giugno 2014 | Elezione 2009 | ||||
![]() |
Gian Carlo Muzzarelli | Partito Democratico | PD-SEL | 10 giugno 2014 | 27 maggio 2019 | Elezione 2014 | ||
PD-Art1-FdV-L. civica | 27 maggio 2019 | 12 giugno 2024 | Elezione 2019 | |||||
![]() |
Massimo Mezzetti | Indipendente di sinistra | PD-AVS-M5S-Az-L. civiche | 12 giugno 2024 | in carica | Elezione 2024 | ||
Chiudi
Linea temporale

Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads