Timeline
Chat
Prospettiva

Slovak Open 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Slovak Open 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Eric Butorac e Travis Parrott che hanno battuto in finale Jordan Kerr e Jamie Murray con il punteggio di 7–5, 6–3.

Dati rapidi Slovak Open 2006 Doppio, Sport ...
Voce principale: Slovak Open 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála / Rep. Ceca (bandiera) David Škoch (primo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee / Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen (quarti di finale)
  2. Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák / Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
76
 Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
693 1  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
57[10]  Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
3 66
 Polonia (bandiera) Tomasz Bednarek
 Germania (bandiera) Miša Zverev
75[4] 1  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
4 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
66  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
W-O
 Germania (bandiera) Benjamin Becker
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
22 4  Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
6 6(1) [9]
 Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
77  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
2 7 [11]
 Slovacchia (bandiera) Kamil Čapkovič
 Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
55  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
7 6
 Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
77  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
5 3
 Slovacchia (bandiera) Pavol Cervenak
 Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko
6(1)68  Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
6 7
3 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
66 3  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
3 65
 Slovacchia (bandiera) Martin Kližan
 Slovacchia (bandiera) Andrej Martin
31  Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
4 6 [5]
 Italia (bandiera) Federico Luzzi
 Italia (bandiera) Potito Starace
64[10]  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
6 3 [10]
 Grecia (bandiera) K Economidis
 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi
36[4]  Italia (bandiera) Federico Luzzi
 Italia (bandiera) Potito Starace
3 4
 Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
656[10]  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
6 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
74[5]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads