Timeline
Chat
Prospettiva

Electric Dreams Software

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Electric Dreams Software, spesso abbreviata Electric Dreams, era un'editrice di videogiochi britannica con sede a Southampton, attiva tra il 1985 e il 1989 in Europa per gli home computer e legata all'Activision. Nel 1986-1989 controllò anche uno studio di sviluppo interno, Software Studios.

Dati rapidi Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Storia

L'azienda fu fondata nel 1985 da Rod Cousens (ex direttore della Quicksilva e divenuto anni dopo amministratore delegato della Acclaim Entertainment e poi della Codemasters) e Paul Cooper in accordo con la Activision, che ne gestiva i dipartimenti vendite, distribuzione e finanza.[1] La Electric Dreams si concentrava su prodotti per i computer più diffusi in Europa, mentre la Activision era USA-centrica; rappresentava perciò il braccio europeo della Activision.[1] Iniziò con lo ZX Spectrum, per il quale pubblicò i ben riusciti I, of the Mask e Riddler's Den, ma si fece notare soprattutto con i giochi multipiattaforma tratti con licenza ufficiale da film come Ritorno al futuro e Aliens, mentre dal 1987 pubblicò anche diverse conversioni di arcade.[1] I giochi venivano sviluppati da esterni o, a partire dal 1986, da uno studio interno chiamato Software Studios.[1] L'etichetta venne chiusa nel 1989, riassorbita nel marchio principale Activision, della quale Rod Cousens divenne direttore internazionale.[1]

Remove ads

Videogiochi

Elenco approssimativo dei giochi pubblicati[2]:

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads