Timeline
Chat
Prospettiva

Sozione di Alessandria

filosofo greco antico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sozione di Alessandria (Alessandria d'Egitto, I secolo – ...) è stato un filosofo greco antico.

Disambiguazione – Se stai cercando il biografo e dossografo di età ellenistica, vedi Sozione il Peripatetico.

Biografia

Fu un filosofo pitagorico, appartenente alla scuola dei Sextii, e accolse anche motivi etici di derivazione stoica. Visse a Roma all'epoca di Augusto e di Tiberio e fu tra i maestri di Seneca; viene da questi citato, a proposito del vegetarianismo di ispirazione pitagorica, nelle Lettere a Lucilio, 108, 20-21:

«Non credi che le anime siano assegnate successivamente a corpi diversi, e che quella che chiamiamo morte sia soltanto una migrazione? Non credi che negli animali domestici o selvaggi o acquatici dimori un'anima che un tempo è stata di un uomo? Non credi che nulla si distrugge in questo mondo, ma cambia unicamente sede? Che non solo i corpi celesti compiono giri determinati, ma anche gli animali seguono dei cicli, e che le anime percorrono come un circolo? Grandi uomini hanno creduto a queste cose. Perciò, astieniti da un giudizio e lascia tutto in sospeso. Se queste teorie sono vere, l'astenersi dalle carni ci mantiene immuni da colpa; se sono false, ci mantiene frugali. Che danno deriva dal credere in esse? Ti privo degli alimenti dei leoni e degli avvoltoi.[1]»
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads