Timeline
Chat
Prospettiva
Spring Airlines
compagnia aerea cinese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Spring Airlines Co. Ltd. (in cinese: 春秋航空公司 ) è una compagnia aerea a basso costo, con sede a Shanghai, fondata nel 2004.[1][2] È una sussidiaria di Shanghai Spring International Travel Service.[3] Se la compagnia ha adottato il nome inglese "Spring Airlines", il nome cinese significa letteralmente "Spring Autumn Airlines".
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
L'autorizzazione per la costituzione fu rilasciata il 26 maggio 2004 e la costituzione legale avvenne esattamente un mese più tardi. Spring Airlines iniziò le operazioni il 18 luglio 2005 ed il volo inaugurale fu tra l'aeroporto Internazionale Hongqiao di Shanghai a Yantai con un velivolo noleggiato.[4] Il primo aereo di proprietà, un Airbus A320 (precedentemente operato dalla Lotus Air), fu consegnato il 25 luglio. Poco dopo iniziarono anche i voli per Guilin.
Per poter mantenere bassi i costi operativi, Spring Airlines vende i propri biglietti esclusivamente tramite il proprio sito internet, non offre pasti inclusi nel prezzo del biglietto, e viene offerta gratuitamente ai passeggeri solo una bottiglietta d'acqua, che hanno comunque la possibilità di acquistare i pasti a bordo. Nel dicembre 2006, la compagnia aerea offrì biglietti promozionali al costo di 1 Yuan, il che ha creato problemi con i rappresentanti del governo.[5]
Verso la fine di luglio del 2009 ha ricevuto l'approvazione da parte dell'Ente per l'Aviazione Civile (CAAC) per voli internazionali. La Spring divenne così la prima compagnia aerea a basso costo cinese ad operare voli al di fuori del territorio nazionale. Spring Airlines ha successivamente annunciato di voler iniziare ad operare dei voli da varie città cinesi verso Hong Kong e Macao, oltre ad iniziare a volare, sempre dalla Cina, verso il Giappone, la Corea del Sud e la Russia.[6]
Il 29 luglio 2010, Spring Airlines ha iniziato la prima rotta internazionale dal proprio hub di Shanghai verso l'aeroporto di Ibaraki (80 chilometri a Nord-Est di Tokyo), in Giappone. Il 28 settembre segnò invece l'inizio dei voli da Shanghai a Hong Kong.[7] I voli giornalieri verso Macao iniziarono l'8 aprile 2011 e, nella seconda metà dell'anno, seguirono altre destinazioni internazionali.[8]
Dal 2014 Spring Airlines gestisce, assieme a Japan Airlines, anche una sussidiaria in Giappone ed è stata la prima compagnia aerea cinese a farlo.[9] Dal gennaio 2015 la società è quotata alla Borsa di Shanghai.[10]
Remove ads
Flotta

Ad ottobre 2024, la flotta di Spring Airlines era così composta:[11]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads


