Timeline
Chat
Prospettiva

Stadio Guido D'Ippolito

impianto sportivo di Lamezia Terme (CZ) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stadio Guido D'Ippolito
Remove ads

Lo stadio Guido D'Ippolito è un impianto sportivo di Lamezia Terme. Sorge a 185 metri s.l.m., nella circoscrizione comunale di Nicastro, in via Guglielmo Marconi. Ha una capienza di 3730 spettatori[2]. Di proprietà del Comune di Lamezia Terme, è sede degli incontri interni di calcio della Vigor Lamezia. L'impianto è intitolato al famoso pilota automobilistico della scuderia Alfa Romeo/Ferrari Guido D'Ippolito, scomparso nel 1933.

Fatti in breve Guido D'Ippolito, Informazioni generali ...
Remove ads

Storia

Lo stadio è stato inaugurato nel 1935 . La prima pietra venne posta da S.A.R. il Principe di Piemonte, sui cui è incisa la data VIII. IV. XIII. [3] È stato ristrutturato una prima volta nel 1990 con la copertura della tribuna principale e poi una seconda volta nel 2008 con la costruzione delle nuove curve.

Dati Tecnici

Il prato è in erba naturale, lungo 105 metri e largo 68. Essendo privo della pista di atletica, non vi sono spazi intermedi tra il campo e gli spalti. Presenta una tribuna coperta. Il settore Curva Nord risulta inagibile.

La capienza dello stadio è di 3.730 posti, così suddivisi:[4]

2.216 Tribuna

642 Curva Sud (settore ospiti)

672 Gradinata Est


Calcio

L'impianto è storicamente sede degli incontri casalinghi della Vigor Lamezia che ne possiede inoltre la gestione. Altre compagini lametine hanno disputato gare o stagioni intere nell'impianto, come la Nuova Bella e la Promosport Lamezia. [5]

Il 25 agosto 2011 viene disputato l'incontro internazionale tra la Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia e la Nazionale Under-19 di calcio della Russia, davanti a 1500 spettatori, che termina con la vittoria per 2-1 dell'Italia. [6]

Concerti Musicali

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads