Timeline
Chat
Prospettiva

Stati barbareschi

denominazione applicata agli Stati costieri del Nord Africa nel corso dell'età moderna Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stati barbareschi
Remove ads

Con il nome di Stati barbareschi, anche detti Barberia o Costa berbera, venivano designati, agl'inizi dell'era moderna, i paesi del Maghreb, la cui superficie era anticamente chiamata Libia ed è ora politicamente coperta dagli attuali stati di Marocco, Algeria, Tunisia e Libia. Il termine barbareschi deriva dall'esonimo berberi, gli abitanti originari di quei paesi.[1]

Thumb
Tavola V, Sull'Africa, Barberia (A. Mallet, 1683)
Thumb
Mappa della parte settentrionale dell'Africa o Barberia (M. Bonne, 1780)

Nel XVI secolo, i corsari fecero del Maghreb la base delle loro scorrerie. Il più noto di essi era il rinnegato di origine greca Khayr al-Din. Nel 1518, egli si pose al servizio del sultano ottomano, che in questo modo divenne in breve tempo padrone di tutto il Nordafrica (ad eccezione del Marocco) e si trovò ad essere munito di una forte flotta. I rapporti tra Algeri, Tunisi e Tripoli con la Sublime porta rimasero sempre poco chiari. A partire dal 1620 questi paesi erano di fatto indipendenti.

Gli Stati barbareschi vivevano di scorrerie marittime. Lo stato di guerra con gli Stati occidentali permise ai corsari barbareschi di avere la legittimazione formale delle lettere di corsa. La situazione richiese a più riprese interventi armati europei e anche statunitensi (prima e seconda guerra barbaresca, 1801-1805 e 1815). Nel 1830, un'azione analoga da parte della Francia contro Algeri diede il via alla colonizzazione dell'Algeria. Da ricordare, inoltre, l'attacco (nel 1825) della flotta sardo-piemontese portato con successo al porto di Tripoli, con lo scopo di obbligare il Bey locale a chiedere scusa per aver oltraggiato il vessillo sabaudo esposto sul consolato.

Remove ads

Elenco degli Stati barbareschi

Molte fonti storiche ricordano vari Stati definiti barbareschi. Tra questi si ricordano:

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads