Timeline
Chat
Prospettiva

Stefan Simič

calciatore ceco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stefan Simič
Remove ads

Stefan Simič (in croato Stefan Simić; Praga, 20 gennaio 1995) è un calciatore ceco di origine croata, difensore dell'Omonia.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cestista serbo, vedi Stefan Simić (cestista).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale,[1] può giocare anche da terzino destro e da mediano.[1] È forte fisicamente[1] oltre che abile nel gioco aereo.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi ed i vari prestiti

Il Genoa lo preleva nel gennaio 2012 dallo Slavia Praga. In seguito passa alle giovanili del Milan legandosi al club sino al 30 giugno 2020, va in prestito prima a Varese poi in Belgio al Mouscron. Al termine della stagione 2016-2017 ritorna al Milan. Il 31 agosto, ultimo giorno di calciomercato, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto al Crotone.[2] Terminato il prestito, rientra al Milan. Esordisce con la maglia rossonera il 29 novembre 2018 in occasione della gara casalinga di Europa League contro il F91 Dudelange, vinta 5-2 dal Milan, propiziando l'autorete del momentaneo 4-2. Il 24 gennaio 2019 passa in prestito secco al Frosinone,[1] dove però non scende mai in campo.

Hajduk Spalato

Il 1º luglio 2019 viene acquistato a titolo definitivo dall'Hajduk Spalato con il quale firma un contratto valido fino al 30 giugno 2023.[3][4][5] Otto giorni dopo fa il suo debutto con i Bili, subentra al posto di Oleksandr Svatok nell'andata del secondo turno di qualificazione di Europa League vinto 0:2 contro il Gżira Utd.[6] Il 21 luglio seguente fa il suo debutto in 1.HNL trovando anche il suo primo gol con la squadra spalatina, mette a referto la rete del momentaneo 1-0 del match casalingo di campionato vinto contro l'Istria 1961 (2-0).[7] Il 30 ottobre fa il suo debutto in Coppa di Croazia disputando l'ottavo di finale perso 2-1 contro il HNK Gorica.[8] Nel giugno del 2023, Simič lascia ufficialmente il club croato dopo quattro anni e due Coppe di Croazia vinte, al termine naturale del suo contratto.[9][10]

Eibar

Il 12 settembre 2023 si accasa tra le file dell'Eibar firmando un contratto annuale con opzione di rinnovo ad un altro anno.[11] Fa il suo debutto con i Los armeros il 31 ottobre seguente, disputa da titolare il match di Coppa del Re vinto contro il Lorca Deportiva (0-4).[12] Il 30 giugno 2024, dopo aver raccolto quattro presenze ufficiali in stagione, conclude la sua avventura con l'Eibar al decorso naturale del contratto.[13]

Karmiōtissa

Il 26 luglio 2024 si accasa da svincolato tra le file del Karmiōtissa militante in A' Katīgoria.[14]

Nazionale

Il 6 novembre 2017 viene inserito da Karel Jarolím nella lista dei convocati della Rep. Ceca per un torneo amichevole in Qatar.[15] Debutta cinque giorni dopo partendo da titolare proprio nella vittoria per 1-0 contro il Qatar.[16]

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca, Data ...
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca under 21, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Milan: 2014

Competizioni nazionali

Hajduk Spalato: 2021-2022, 2022-2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads