Timeline
Chat
Prospettiva

Suaneti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Suaneti
Remove ads

I Suaneti erano un antico popolo alpino.

Thumb
I Breuni posizionati nell'angolo sud-occidentale della Retia (in giallo), secondo la carta storica del 1886 disegnata da Johann Gustav Droysen.

Il luogo dove essi abitavano è incerto; secondo alcuni è la Val Schams nella Svizzera meridionale[1], secondo altri è la Valle Soana in Piemonte, anche se questa è un'ipotesi basata solamente sulla similarità tra il torrente "Soana" e "Suaneti"[2].

I Suanetes vennero sottomessi a Roma nel contesto delle campagne di conquista di Augusto di Rezia e arco alpino, condotte dai suoi generali Druso maggiore e Tiberio (il futuro imperatore) contro i popoli alpini tra il 16 e il 15 a.C.

Il nome dei Suaneti è ricordato nel Trofeo delle Alpi ("Tropaeum Alpium"), monumento romano eretto nel 7-6 a.C. per celebrare la sottomissione delle popolazioni alpine e situato presso la città francese di La Turbie:

(latino)
«GENTES ALPINAE DEVICTAE [...] · VINDELICORUM GENTES QUATTUOR · COSUANETES · RUCINATES · LICATES · CATENATES · AMBISONTES · RUGUSCI · SUANETES [...].»
(italiano)
«Popoli alpini sottomessi: [...] · Le quattro tribù dei Vindelici · Cosuaneti · Rucinati · Licati · Catenati · Ambisonti · Rugusci · Suaneti [...].»
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads