Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa UEFA 2001

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa UEFA 2001 è stata la ventiseiesima edizione della Supercoppa UEFA.

Voce principale: Supercoppa UEFA.
Fatti in breve Supercoppa UEFA 2001 UEFA Super Cup 2001, Competizione ...

Si è svolta il 24 agosto 2001 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2000-2001, ovvero i tedeschi del Bayern Monaco, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2000-2001, ossia gli inglesi del Liverpool.

A conquistare il titolo è stato il Liverpool che ha battuto per 3-2 il Bayern Monaco con i gol di John Arne Riise, Emile Heskey e Michael Owen. I Reds hanno vinto il trofeo dopo 24 anni dal primo successo.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Monaco
24 agosto 2001, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco2  3
referto
LiverpoolStadio Louis II (13.824[1] spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Vítor Melo Pereira

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bayern Monaco
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Liverpool

Formazioni

Bayern Monaco (5-3-2)
P1Germania (bandiera) Oliver Kahn (c)
D2Francia (bandiera) Willy Sagnol
D6Guinea (bandiera) Pablo Thiam
D12Croazia (bandiera) Robert Kovač
D25Germania (bandiera) Thomas Linke
D3Francia (bandiera) Bixente Lizarazu
C10Svizzera (bandiera) Ciriaco SforzaUscita al 66’ 66’
C20Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Hasan SalihamidžićUscita al 72’ 72’
C23Inghilterra (bandiera) Owen Hargreaves
A9Brasile (bandiera) Giovane Élber
A14Perù (bandiera) Claudio PizarroUscita al 66’ 66’
A disposizione:
P22Germania (bandiera) Bernd Dreher
D4Ghana (bandiera) Samuel Kuffour
C8Croazia (bandiera) Niko KovačIngresso al 66’ 66’
C17Germania (bandiera) Thorsten Fink
A19Germania (bandiera) Carsten JanckerIngresso al 66’ 66’
A21Germania (bandiera) Alexander Zickler
A24Paraguay (bandiera) Roque Santa CruzIngresso al 72’ 72’
Allenatore:
Germania (bandiera) Ottmar Hitzfeld
Liverpool (4-4-2)
P1Paesi Bassi (bandiera) Sander Westerveld
D6Germania (bandiera) Markus Babbel
D2Svizzera (bandiera) Stéphane Henchoz
D4Finlandia (bandiera) Sami Hyypiä (c)
D23Inghilterra (bandiera) Jamie Carragher
C17Inghilterra (bandiera) Steven GerrardUscita al 66’ 66’
C21Scozia (bandiera) Gary McAllister
C16Germania (bandiera) Dietmar HamannAmmonizione al 14’ 14’
C18Norvegia (bandiera) John Arne RiiseUscita al 70’ 70’
A8Inghilterra (bandiera) Emile Heskey
A10Inghilterra (bandiera) Michael OwenUscita al 83’ 83’
A disposizione:
P19Francia (bandiera) Pegguy Arphexad
D27Francia (bandiera) Grégory Vignal
C11Inghilterra (bandiera) Jamie Redknapp
C13Inghilterra (bandiera) Danny Murphy
C25Croazia (bandiera) Igor BišćanIngresso al 70’ 70’
A9Inghilterra (bandiera) Robbie FowlerIngresso al 66’ 66’
A37Finlandia (bandiera) Jari LitmanenIngresso al 83’ 83’
Allenatore:
Francia (bandiera) Gérard Houllier
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads