Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa di Spagna (calcio femminile)

torneo di calcio femminile spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa spagnola, ufficialmente Supercopa Femenina de España, è una competizione di calcio femminile organizzata dalla Federazione calcistica della Spagna (RFEF), riservata a squadre di club che si tiene con cadenza annuale tra la campionessa di Spagna in carica, la seconda classificata in Primera División Femenina de España e le due finaliste della Coppa della Regina. Il torneo è la terza competizione di categoria più importante sotto l'egida della Federcalcio spagnola.

Fatti in breve Altri nomi, Sport ...

Originariamente e non ufficialmente istituita nel 1997, nella formula a due squadre a gara secca, venne interrotta dopo la quarta edizione (2000) per essere ripresa, con nuova formula con girone all'italiana a quattro squadre, nel 2020.

Remove ads

Storia

La prima edizione Supercoppa, con formula a due squadre a gara secca viene istituita nel 1997, vedendo trionfare il San Vincente sull'Espanyol con il risultato di 6-4.[1] Nei tre anni successivi si sono disputate altre tre edizioni della Supercopa, sempre tra le vincitrici del campionato e della Coppa della Regina, con l'Atlético Málaga che ha vinto la seconda edizione[2][3][4], l'Eibartarrak FT che ha raggiunto la terza edizione[5] e il Levante (dopo aver assorbito il San Vicente) che ha vinto l'ultima.[1]

La competizione è stata reintrodotta nel dicembre 2019 dalla Federcalcio spagnola[6] con lo stesso formato stabilito per l'equivalente torneo maschile con formula all'italiana, riservata a squadre di club che si tiene con cadenza annuale tra la campionessa di Spagna in carica, la seconda classificata in Primera División Femenina e le due finaliste della Coppa della Regina.

Remove ads

Risultati

Formula a due squadre

Ulteriori informazioni Edizione, Anno ...

Formula a quattro squadre

Ulteriori informazioni Edizione, Anno ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads