Timeline
Chat
Prospettiva

Surbiton Trophy 2000 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Surbiton Trophy 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Wayne Arthurs che ha battuto in finale Laurence Tieleman con il punteggio di 4–6, 7–6(6), 6–4.

Dati rapidi Surbiton Trophy 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Surbiton Trophy 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (primo turno)
  2. Zimbabwe (bandiera) Byron Black (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Gianluca Pozzi (semifinali)
  4. Svizzera (bandiera) George Bastl (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Jonas Björkman (primo turno)
  3. Brasile (bandiera) André Sá (quarti di finale)
  4. Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Australia (bandiera) Wayne Arthurs 4 7 6
Italia (bandiera) Laurence Tieleman 6 66 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels77
1 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny564  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 2 6 1r
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark67  Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark 6 4 1
 Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan264  Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark 4 6 66
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs66  Australia (bandiera) Wayne Arthurs 6 3 7
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar34  Australia (bandiera) Wayne Arthurs 6 7
8 Thailandia (bandiera) P Srichaphan367 8  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 3 64
 Regno Unito (bandiera) Justin Layne615  Australia (bandiera) Wayne Arthurs 63 6 6
3 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi76 3  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 7 4 2
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black52 3  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 6
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan6626  Regno Unito (bandiera) Barry Cowan 4 3
 Giappone (bandiera) Yaoki Ishii472 3  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 7 7
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura6686  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 65 62
 Australia (bandiera) Jaymon Crabb472  Giappone (bandiera) Gouichi Motomura 4r
 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent66  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6
6 Svezia (bandiera) Jonas Björkman34

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Antony Dupuis66
5 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein33  Francia (bandiera) Antony Dupuis 6 6
 Regno Unito (bandiera) Mark Hilton66  Regno Unito (bandiera) Mark Hilton 0 2
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado34  Francia (bandiera) Antony Dupuis 7 6
 Italia (bandiera) C Caratti7636 4  Svizzera (bandiera) George Bastl 65 3
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta6574  Italia (bandiera) C Caratti 3 6 4
4 Svizzera (bandiera) George Bastl66 4  Svizzera (bandiera) George Bastl 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien43  Francia (bandiera) Antony Dupuis 69 610
7 Brasile (bandiera) André Sá66  Italia (bandiera) L Tieleman 7 7
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt24 7  Brasile (bandiera) André Sá 6 6
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee77  Regno Unito (bandiera) Martin Lee 4 4
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter6665 7  Brasile (bandiera) André Sá 2 1
 Italia (bandiera) L Tieleman76  Italia (bandiera) L Tieleman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob634  Italia (bandiera) L Tieleman 3 6 6
2 Zimbabwe (bandiera) Byron Black66 2  Zimbabwe (bandiera) Byron Black 6 4 4
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska23
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads