Timeline
Chat
Prospettiva

Swedish Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Swedish Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Nicklas Kulti e Mikael Tillström che hanno battuto in finale Andrea Gaudenzi e Diego Nargiso con il punteggio di 4–6, 6–2, 6–3.

Dati rapidi Swedish Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Swedish Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Nicklas Kulti / Svezia (bandiera) Mikael Tillström (campioni)
  2. Sudafrica (bandiera) Davis Adams / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Joshua Eagle / Australia (bandiera) Andrew Florent (semifinali)
  2. Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Svezia (bandiera) Johan Landsberg (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
66
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
43 1  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 2 7
 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
66  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
2 6 65
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
24 1  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 6
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
6376  Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra
2 3
4 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
753  Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
62 3
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra
366  Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra
7 6
 Svezia (bandiera) Magnus Norman
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
634 1  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
4 6 6
 Francia (bandiera) Julien Boutter
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
266  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 2 3
 Spagna (bandiera) Aberto Martin
 Israele (bandiera) Eyal Ran
644  Francia (bandiera) Julien Boutter
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
2 3
3 Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
66 3  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
6 6
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
44 3  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
6 65 4
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
66  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
3 7 6
 Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Belgio (bandiera) Christophe Rochus
40  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
76  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
2 2
2 Sudafrica (bandiera) Davis Adams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
661

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads