Timeline
Chat
Prospettiva

Swedish Open 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Swedish Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Magnus Norman che ha battuto in finale Andreas Vinciguerra con il punteggio di 6–1 7–6(6).

Dati rapidi Swedish Open 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Swedish Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Magnus Norman (campione)
  2. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (secondo turno)
  3. Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra (finale)
  4. Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Albert Portas (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (quarti di finale)
  3. Svezia (bandiera) Mikael Tillström (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Richard Fromberg (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2000 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Svezia (bandiera) Magnus Norman 6 7
3 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 1 66

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svezia (bandiera) Magnus Norman66
 Belgio (bandiera) Christophe Rochus21 1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk66  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 2 2
 Spagna (bandiera) Galo Blanco32 1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 6 6
 Cile (bandiera) Nicolás Massú66  Cile (bandiera) Nicolás Massú 2 4
 Argentina (bandiera) Hernán Gumy34  Cile (bandiera) Nicolás Massú 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach66  Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 2 4
8 Australia (bandiera) Richard Fromberg22 1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 6 7
 Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić66  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 2 5
4 Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela24  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 3 6 7
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti66  Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 6 3 5
 Spagna (bandiera) Alberto Martín43  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 7 6
 Svezia (bandiera) Fredrik Jonsson66 5  Spagna (bandiera) Albert Portas 5 1
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti24  Svezia (bandiera) Fredrik Jonsson 65 2
5 Spagna (bandiera) Albert Portas66 5  Spagna (bandiera) Albert Portas 7 6
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian32

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango77
 Haiti (bandiera) Ronald Agénor563 6  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 6 6
 Norvegia (bandiera) Christian Ruud66  Norvegia (bandiera) Christian Ruud 3 4
 Germania (bandiera) Timo Fleischfresser20 6  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 1 2
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi266 3  Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 6 6
 Svezia (bandiera) Nicklas Timfjord621  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 2 62
3 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra66 3  Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 6 7
 Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín44 3  Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 6 62 7
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson67  Austria (bandiera) Markus Hipfl 2 7 66
7 Svezia (bandiera) Mikael Tillström45  Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 6 3 6
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas66  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 3 6 4
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb43  Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 7 1 5
 Austria (bandiera) Markus Hipfl6R  Austria (bandiera) Markus Hipfl 64 6 7
 Svezia (bandiera) Joachim Johansson3  Austria (bandiera) Markus Hipfl 6 6
2 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý466 2  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 4 4
 Francia (bandiera) Julien Boutter623
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads