Timeline
Chat
Prospettiva

Sydney International 2018 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tímea Babos e Anastasija Pavljučenkova erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare all'edizione di quest'anno.

Fatti in breve Sydney International 2018 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Sydney International 2018.

Gabriela Dabrowski e Xu Yifan hanno vinto il titolo, sconfiggendo in finale Latisha Chan e Andrea Sestini Hlaváčková con il punteggio di 6–3, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Rep. Ceca (bandiera) A Sestini Hlaváčková
6 4 [10]
PR Spagna (bandiera) A Parra Santonja
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
2 6 [3] 1 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Rep. Ceca (bandiera) A Sestini Hlaváčková
7 1 [10]
Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
63 6 [6]
PR Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Stati Uniti (bandiera) V King
1 1 1 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Rep. Ceca (bandiera) A Sestini Hlaváčková
6 6
4 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
6 7 Alt Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Stati Uniti (bandiera) L Davis
2 4
Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
4 5 4 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
64 6 [7]
Alt Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Stati Uniti (bandiera) L Davis
6 7 Alt Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Stati Uniti (bandiera) L Davis
7 2 [10]
Ucraina (bandiera) N Kičenok
Australia (bandiera) An Rodionova
3 5 1 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Rep. Ceca (bandiera) A Sestini Hlaváčková
3 1
Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Cina (bandiera) S Peng
4 2 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Cina (bandiera) Y Xu
6 6
Giappone (bandiera) S Aoyama
Cina (bandiera) Z Yang
6 6 Giappone (bandiera) S Aoyama
Cina (bandiera) Z Yang
4 5
Australia (bandiera) M Adamczak
Australia (bandiera) S Sanders
65 5 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Cina (bandiera) Y Xu
6 7
3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Cina (bandiera) Y Xu
7 7 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Cina (bandiera) Y Xu
w/o
Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Australia (bandiera) C Dellacqua
1 6 [10] 2 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
6 4 [8] Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Australia (bandiera) C Dellacqua
4 6 [7]
Polonia (bandiera) A Rosolska
Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 0 [8] 2 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 3 [10]
2 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
4 6 [10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads