Timeline
Chat
Prospettiva
Synthwave
genere di musica elettronica degli anni 2000 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La synthwave (anche chiamata Retrowave, Futuresynth[1] e Outrun) è un microgenere musicale[2][3] di musica elettronica[4] influenzato dalle colonne sonore anni Ottanta e dalla musica per videogiochi.[5] Originatosi nella metà degli anni 2000, il genere si è sviluppato su varie comunità di nicchia su Internet, ottenendo grande popolarità a partire dal 2010.[6][7]
Remove ads
Stile
Riepilogo
Prospettiva
Dal punto di vista musicale, la synthwave è fortemente ispirata a molti film anni ottanta, videogiochi e cartoni ma anche da compositori come John Carpenter, Vangelis e i Tangerine Dream.[8][9] Il nome "outrun" deriva da Out Run, un videogioco arcade di guida del 1986, molto conosciuto per la sua colonna sonora.[7][9][10]
Secondo il musicista Perturbator (pseudonimo di James Kent)[11] lo stile è soprattutto strumentale e spesso contiene cliché tipicamente anni ottanta nel suono come ad esempio batterie elettroniche, riverberi chiusi (gated reverb), ritmo e melodie create con sintetizzatori analogici, tutto per assomigliare a tracce di quel periodo.[12] Tuttavia, la synthwave incorpora tecniche di produzione moderna come la produzione in sidechain e il posizionamento centrale nella traccia delle linee di basso e di batteria, secondo la modalità in cui si sente nell'odierna musica elettronica come, ad esempio, l'electro house.
Dal punto di vista estetico, la synthwave mostra una prospettiva retro-futuristica, emulando i film di fantascienza, d'azione e horror degli anni ottanta.[13] Talvolta viene accostata al cyberpunk.[7] Esprime nostalgia per la cultura anni ottanta, tentando di catturare l'atmosfera del tempo e celebrandola.[14] Questo tipo di estetica è stata incorporata in videogiochi e film in stile rétro avvalendosi di artisti esperti del genere. Secondo Bryan Young di Glitchslap, uno dei più notabili esempi di questo fenomeno è la colonna sonora di Power Glove per il videogioco Far Cry 3: Blood Dragon del 2013.[15]
Uno dei più noti esponenti di questo genere musicale è il progetto musicale Dynatron. Altrettanto degno di nota è il francese Carpenter Brut.[16]
Remove ads
Generi derivati e sottogeneri
Darksynth
Il darksynth è una versione del synthwave contaminata dall'heavy metal e dall'EBM.[17] Fra i suoi esponenti vi sono Carpenter Brut,[16][17] Perturbator[17] e Shredder 1984.[17]
Sovietwave
La Sovietwave è uno stile che combina synthwave, synth pop e musica elettronica dell'Unione Sovietica.[18]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads