Timeline
Chat
Prospettiva

Taça de Portugal 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Taça de Portugal 2004-2005 è stata la 65ª edizione del torneo. La competizione, iniziata il 5 settembre 2004 e conclusasi il 29 maggio 2005, vide la vittoria del Vitória Setúbal 2-1 in finale contro il Benfica, squadra campione in carica[1][2].

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Per il Vitória si trattò del terzo successo nella coppa nazionale e gli permise l'accesso al primo turno di Coppa UEFA 2005-06[3].

Remove ads

Ottavi di finale

Locali (C) Risultato Ospiti (C)
Benfica (PL) 3 - 3
(2-2 d.t.s.) (7-6 d.c.r.)
Sporting Lisbona (PL)
Estrela Amadora (PL) 1 - 0 Penafiel (LH)
Académica (PL) 1 - 2 Marítimo (PL)
Pinhalnovense (II) 1 - 2 Belenenses (PL)
Vitória Setúbal (PL) 3 - 1 Vitória Guimarães (PL)
Oliveira Hospital (III) 0 - 1 Braga (PL)
Nacional (PL) 3 - 4
(1-1 d.t.s.)
Boavista (PL)
  • C - campionato in cui la squadra milita
 
Remove ads

Quarti di finale

Locali (C) Risultato Ospiti (C)
Marítimo (PL) 0 - 2 Boavista (PL)
Estrela Amadora (PL) 0 - 0

(8-7 d.c.r.)

Belenenses (PL)
Vitória Setúbal (PL) 3 - 2 Braga (PL)
Benfica (PL) 1 - 0 Beira-Mar (LH)
  • C - campionato in cui la squadra milita
 

Semifinali

Locali (C) Risultato Ospiti (C)
Vitória Setúbal (PL) 2 - 1
(1-1 d.c.r.)
Boavista (PL)
Estrela Amadora (PL) 0 - 3 Benfica (PL)
  • C - campionato in cui la squadra milita
 

Finale

Oeiras
29 maggio 2005, ore 17:00 UTC
Benfica1  2
referto
Vitória SetúbalStadio nazionale di Jamor (38 000 spett.)
Arbitro:  Paulo Costa (Oporto)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Benfica
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Vitória Setúbal

Formazioni

Benfica
POR 1 Portogallo (bandiera) José Moreira
TD 23 Portogallo (bandiera) Miguel
DC 13 Brasile (bandiera) Alcides
DC 33 Portogallo (bandiera) Ricardo Rocha
TS 14 Grecia (bandiera) Takis Fyssas Uscita al 54’ 54’
CC 6 Portogallo (bandiera) Petit
CC 37 Portogallo (bandiera) Manuel Fernandes
CD 11 Brasile (bandiera) Geovanni
TRQ 15 Portogallo (bandiera) Nuno Assis Uscita al 74’ 74’
CS 20 Portogallo (bandiera) Simão (Captain)
ATT 21 Portogallo (bandiera) Nuno Gomes Uscita al 85’ 85’
A disposizione:
POR 12 Portogallo (bandiera) Quim
DIF 18 Francia (bandiera) Manuel dos Santos Ingresso al 54’ 54’
DIF 30 Brasile (bandiera) André Luís
DIF 47 Portogallo (bandiera) João Pereira
CEN 8 Portogallo (bandiera) Bruno Aguiar
ATT 9 Angola (bandiera) Mantorras Ammonizione al 88’ 88’ Ingresso al 74’ 74’
ATT 34 Serbia e Montenegro (bandiera) Andrija Delibašić Ammonizione al 90’ 90’ Ingresso al 85’ 85’
Allenatore:
Italia (bandiera) Giovanni Trapattoni
Vitória Setúbal
POR 1 Brasile (bandiera) Marcelo Moretto Ammonizione al 3’ 3’
TD 4 Brasile (bandiera) Éder Bonfim
DC 15 Brasile (bandiera) Auri
DC 5 Brasile (bandiera) Hugo Alcântara Ammonizione al 55’ 55’
TS 19 Portogallo (bandiera) Nandinho
CC 3 Portogallo (bandiera) Ricardo Chaves
CC 6 Capo Verde (bandiera) Sandro (Captain)
CD 7 Portogallo (bandiera) Manuel José Uscita al 78’ 78’
TRQ 10 Brasile (bandiera) Jorginho Ammonizione al 60’ 60’
CS 11 Portogallo (bandiera) Bruno Ribeiro
ATT 21 Camerun (bandiera) Albert Meyong Uscita al 88’ 88’
A disposizione:
POR 12 Portogallo (bandiera) Marco Tábuas
DIF 23 Portogallo (bandiera) Veríssimo
CEN 8 Portogallo (bandiera) Hélio Sousa
CEN 16 Capo Verde (bandiera) Zé Rui
CEN 50 Brasile (bandiera) Binho Ingresso al 78’ 78’
ATT 18 Brasile (bandiera) Igor Ingresso al 88’ 88’
ATT 27 Portogallo (bandiera) Pedro Oliveira
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Rachão
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads