Timeline
Chat
Prospettiva

Takeshi Honda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Takeshi Honda
Remove ads

Takeshi Honda (本田 武史?, Honda Takeshi; Kōriyama, 23 marzo 1981) è un ex pattinatore artistico su ghiaccio giapponese.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo animatore, vedi Takeshi Honda (animatore).
Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Honda ha iniziato a pattinare a sette anni, dedicandosi allo short track insieme a suo fratello maggiore Hiroshi.[1][2] A nove è passato al pattinaggio artistico.[3][4][5] Per dedicarsi al nuovo sport Honda si è trasferito a Sendai insieme a sua madre.[5][2] Honda ha promesso alla sua famiglia che, se non avesse ottenuto risultati entro tre anni, avrebbe lasciato il pattinaggio.[2] A 14 anni Honda è diventato il più giovane campione nazionale giapponese.[4][1] Ha partecipato per la prima volta all'NHK Trophy quando ancora gareggiava nella categoria junior, e con sua grande sorpresa si è classificato quarto.[2]

È stato uno dei primi pattinatori giapponesi ad atterrare il triplo axel.[2] Prima dei Giochi olimpici del 1998 si è allentato negli Stati Uniti e in Canada.[2] Nel 1998, sedicenne, è diventato il più giovane pattinatore giapponese a partecipare ai Giochi olimpici.[1] Ha però partecipato alla gara da infortunato.[2] Al successivo Campionato del mondo è diventato il primo pattinatore giapponese a completare un salto quadruplo.[5] Nel 1999 ha vinto la prima edizione del Campionato dei Quattro continenti.[4] Nella stagione 2003-04 si è piazzato al secondo e al terzo posto nelle sue gare del Grand Prix. Non ha partecipato alla finale a causa di un infortunio.[6] È il primo pattinatore giapponese ad aver vinto una medaglia mondiale nella gara maschile dall'epoca di Minoru Sano.[4] Nel 2005 si è ritirato dal Campionato del mondo a causa di un infortunio alla caviglia subito durante una caduta nel programma di qualificazione.[4]

Fra i suoi allenatori vi sono stati Galina Zmievzkaya negli Stati Uniti e Dough Leigh in Canada.[4][3] È stato il primo pattinatore giapponese a completare tre quadrupli nella stessa gara.[1] Dopo aver lasciato le gare si è esibito in numerosi show e ha iniziato a lavorare come allenatore e come commentatore.[6]

Remove ads

Risultati

GP: Champions Series/Grand Prix

Ulteriori informazioni Internazionali, Evento ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads