Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Talmone Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Voce principale: Torino Football Club.
Dati rapidi AC Talmone Torino, Stagione 1958-1959 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Il capitano Enzo Bearzot

Nel 1958-1959, il Torino retrocede per la prima volta in Serie B, dopo 53 anni dalla propria nascita, e dieci anni dopo Superga.

Le cause della retrocessione partono proprio dalla scomparsa del Grande Torino: tanto prima del funesto evento il Torino è una società all'avanguardia, con una presidenza forte, tanto nel decennio successivo il Toro, dopo le dimissioni di Ferruccio Novo, non ha più una guida societaria né una direzione sul campo. Nell'arco di dieci anni il Torino si trova per tre volte presieduto da comitati di emergenza, come quello che in questa stagione lo traghetta in cadetteria a seguito delle dimissioni di Mario Rubatto dopo un solo anno. In dieci anni transitano per Torino innumerevoli giocatori, senza che si ricrei una squadra che possa vagamente ricordare quella capitanata da Valentino Mazzola. In questa stagione il Torino abbandona anche la sua casa: per poche lire offerte dal Comune di Torino, trasloca infatti dal proprio stadio, il Filadelfia, al più moderno e ampio Comunale, in quello che non sarà uno spostamento fortunato.

La squadra ottiene un discreto risultato in Coppa Italia, dove è eliminata ai quarti di finale dal Venezia. Ma il campionato è disastroso: il Torino chiude all'ultimo posto, con la peggiore difesa del torneo, nonostante la scoperta del giovane portiere Lido Vieri. Ma le lacune sono presenti in tutti i reparti. Il bomber Giuseppe Virgili, arrivato dalla Fiorentina in cambio di 100 milioni e due giocatori (Castelletti e Petris), non è sufficiente a salvare la squadra, che rimane per cinque mesi senza vittorie, rimediando al contrario pesanti sconfitte. Ben quattro allenatori si succedono sulla panchina, senza che nessuno di loro riesca a risollevare le sorti della squadra: sono Federico Allasio, Quinto Bertoloni (che ricopre un ruolo di allenatore-giocatore), Giacinto Ellena e infine il magiaro Imre Senkey, unico tecnico a non essere un ex calciatore del Toro. Il piazzamento finale, a pari punti con la Triestina, rispecchia le carenze granata.

L'annata è ricordata anche per l'abbinamento con la fabbrica di cioccolato torinese Talmone: in base a un accordo con la ditta alimentare Venchi Unica, il Torino ottiene una nuova denominazione societaria, in stile Lanerossi Vicenza, ma con esiti del tutto opposti. L'accordo, triennale, prevede che la società sia chiamata Talmone Torino dai mezzi d'informazione, ma soprattutto prevede l'inserimento di una T bianca sulla maglia granata. L'esito negativo della stagione porterà a una rescissione dell'abbinamento dopo un solo anno e quindi alla conseguente sparizione del marchio Talmone dalle maglie del Torino, per la gioia dei sostenitori granata, per niente favorevoli all'imprevista novità.

Remove ads

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Rosa

Calciomercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1958-1959.

Girone di andata

Torino
21 settembre 1958, ore 16:00 UTC+1
1ª giornata
Talmone Torino6  1AlessandriaStadio Comunale (21.000 spett.)
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Genova
28 settembre 1958, ore 16:00 UTC+1
2ª giornata
Sampdoria3  0Talmone TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Boati (Milano)

Torino
5 ottobre 1958, ore 15:30 UTC+1
3ª giornata
Talmone Torino1  1Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bari
12 ottobre 1958, ore 15:30 UTC+1
4ª giornata
Bari4  1Talmone TorinoStadio della Vittoria (20.000 spett.)
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Torino
19 ottobre 1958, ore 15:00 UTC+1
5ª giornata
Talmone Torino1  0TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)

Torino
26 ottobre 1958, ore 15:00 UTC+1
6ª giornata
Juventus4  3Talmone TorinoStadio Comunale (50.000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Torino
2 novembre 1958, ore 14:30 UTC+1
7ª giornata
Talmone Torino2  2BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Roma
16 novembre 1958, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Lazio2  0Talmone TorinoStadio dei Centomila
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
23 novembre 1958, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Talmone Torino1  2NapoliStadio Comunale (15.000 spett.)
Arbitro:  Perego (Milano)

Udine
30 novembre 1958, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Udinese0  0Talmone TorinoStadio Moretti
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Torino
7 dicembre 1958, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Talmone Torino0  0GenoaStadio Comunale (16.000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
21 dicembre 1958, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Milan5  1Talmone TorinoStadio San Siro
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Torino
28 dicembre 1958, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Talmone Torino0  5InterStadio Comunale (25.000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Ferrara
4 gennaio 1959, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
SPAL3  0Talmone TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Torino
11 gennaio 1959, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Talmone Torino0  6FiorentinaStadio Comunale (30.000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Padova
18 gennaio 1959, ore 14:30 UTC+1
16ª giornata
Padova4  0Talmone TorinoStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Butti (Como)

Torino
25 gennaio 1959, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Talmone Torino2  2RomaStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Girone di ritorno

Alessandria
1º febbraio 1959, ore 14:30 UTC+1
18ª giornata
Alessandria0  0Talmone TorinoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Righi (Milano)

Torino
8 febbraio 1959, ore 14:30 UTC+1
19ª giornata
Talmone Torino1  2SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Vicenza
15 febbraio 1959, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Lanerossi Vicenza2  0Talmone TorinoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Torino
22 febbraio 1959, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Talmone Torino2  2BariStadio Comunale
Arbitro:  Righi (Milano)

Trieste
8 marzo 1959, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Triestina1  1Talmone TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Torino
15 marzo 1959, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Talmone Torino3  2JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Bologna
22 marzo 1959, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Bologna0  0Talmone TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
29 marzo 1959, ore 15:30 UTC+1
25ª giornata
Talmone Torino1  0LazioStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Mori (Cremona)

Napoli
5 aprile 1959, ore 15:30 UTC+1
26ª giornata
Napoli2  2Talmone TorinoStadio Arturo Collana
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Torino
12 aprile 1959, ore 15:30 UTC+1
27ª giornata
Talmone Torino0  1UdineseStadio Comunale
Arbitro: Austria (bandiera) Seipelt

Genova
19 aprile 1959, ore 15:30 UTC+1
28ª giornata
Genoa3  0Talmone TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Torino
26 aprile 1959, ore 15:30 UTC+1
29ª giornata
Talmone Torino3  3MilanStadio Comunale
Arbitro: Francia (bandiera) Groppi

Milano
17 maggio 1959, ore 16:00 UTC+1
30ª giornata
Inter1  0Talmone TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Torino
24 maggio 1959, ore 16:00 UTC+1
31ª giornata
Talmone Torino1  0SPALStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Firenze
28 maggio 1959, ore 16:00 UTC+1
32ª giornata
Fiorentina4  0Talmone TorinoStadio Comunale (14.000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Torino
2 giugno 1959, ore 16:30 UTC+1
33ª giornata
Talmone Torino3  1PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Roma
7 giugno 1959, ore 16:30 UTC+1
34ª giornata
Roma4  1Talmone TorinoStadio dei Centomila
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1958-1959.
Pordenone
14 settembre 1958, ore 16:00 UTC+1
Terzo turno
Pordenone1  2Talmone TorinoStadio Ottavio Bottecchia
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Torino
1º ottobre 1958, ore 16:00 UTC+1
Quarto turno
Talmone Torino3  0PratoStadio Comunale (1.600 spett.)
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Bergamo
29 aprile 1959, ore 16:00 UTC+1
Ottavi di finale
Atalanta1  2Talmone TorinoStadio Comunale (2.000 spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Venezia
14 giugno 1959, ore 16:45 UTC+1
Quarti di finale
Venezia5  1Talmone TorinoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Giovanili

Piazzamenti

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads