Timeline
Chat
Prospettiva
Tarn (lago)
lago di montagna Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un tarn (pronuncia: tɑːn) o, in lingua scozzese, corrie loch (letteralmente lago di circo), è un lago o laghetto montano, formatosi in un circo scavato da un ghiacciaio quando la pioggia o l'acqua di un fiume vanno a riempire la cavità. Una morena può formare una diga naturale sì da non permettere il suo deflusso a valle.[2]


Remove ads
Etimologia
La parola è derivata dall'antico norreno tjörn che significa "stagno, laghetto". Il significato più specifico del termine come "lago di montagna" si denota nell'uso riferito comunemente a tutti gli stagni e laghetti situati nelle zone montagnose del nord dell'Inghilterra, in particolare nella Cumbria. Qui, però, il termine tarn mantiene un uso più ampio, riferito a qualsiasi laghetto o stagno, a prescindere dalla sua posizione e origine.[3]
Nelle lingue scandinave un tjern o tjärn, tärn o tjørn è un laghetto naturale, spesso situato in una foresta o circondato da vegetazione, la quale può crescere anche nel laghetto stesso.
Remove ads
Galleria d'immagini
- Il lago di Upper Thornton nel Parco Nazionale delle Cascate del nord, USA
- Il tarn Veľké Hincovo pleso, il tarn più grande e più profondo della Slovacchia
- Pacific Tarn nel Tenmile Range nei pressi di Breckenridge, Colorado; negli Stati Uniti è il lago situato alla più elevata altitudine 13 420 piedi (4 090 m).
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads