Timeline
Chat
Prospettiva

Alti Tatra

catena montuosa al confine tra Polonia e Slovacchia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alti Tatramap
Remove ads

Le montagne degli Alti Tatra, o semplicemente gli Alti Tatra (in slovacco e ceco Vysoké Tatry, in polacco: Tatry Wysokie, in ungherese: Magas Tátra, in tedesco: Hohe Tatra) sono una catena montuosa al confine tra Slovacchia e Polonia. Fanno parte dei Monti Tatra orientali.

Fatti in breve Continente, Stati ...

Gli Alti Tatra, con le loro 24 (o 25) cime a più di 2.500 m di altezza, formano la più alta parte dei 1.200 km di lunghezza dei Carpazi, e perciò sono l'unica parte della catena ad avere carattere alpino.

Remove ads

Descrizione

La maggior parte delle cime più alte degli Alti Tatra si trovano in Slovacchia. Il picco più alto è Gerlachovský štít, a 2655 m s.l.m. Su queste montagne si trovano molte specie di animali e piante, come l'orso, la lince, il gatto selvatico, la faina, il lupo e la volpe. Esistono più di 1.300 specie di piante conosciute.

La zona è molto conosciuta per gli sport invernali, con centri specializzati, tra i quali Štrbské Pleso, Starý Smokovec, e Tatranská Lomnica (tutti sono incorporati nella città di Vysoké Tatry, creata nel 1999) in Slovacchia e Zakopane in Polonia. La città di Poprad è la via di accesso ai centri di villeggiatura dei Tatra slovacchi.

Fu fondato proprio in questa zona il primo parco naturale europeo a cavallo tra due Paesi: il Parco Nazionale dei Tatra (Tatranský národny park - TANAP) in Slovacchia nel 1948 e nel 1954 in Polonia (Tatrzański Park Narodowy - TPN).

Thumb
Panorama degli Alti Tatra
Remove ads

Clima

Ulteriori informazioni Mesi, Stagioni ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads