Timeline
Chat
Prospettiva

Tarcisio

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tarcisio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

  • Maschili: Tarciso, Tarcidio[1][2]
  • Femminili: Tarcisia, Tarcisa, Tarcidia[1][2]

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Dipinto del martirio di san Tarcisio

Nome dall'etimologia oscura, generalmente viene considerato una forma alterata di Tarsicio, in latino Tharsicius, nome attestato nella penisola iberica e portato da un santo martire romano, ma anche questo è di derivazione dubbia; potrebbe essere associato al latino Tarsicus o al greco Ταρσικος (Tarsikos), entrambi etnonimi riferiti alla città di Tarso, quindi "di Tarso", "proveniente da Tarso", che è forse la stessa origine di Tarsilio[1][2][3].

In Italia è diffuso principalmente grazie al culto di san Tarcisio, e negli anni 1970 se ne contavano 14 000 occorrenze circa (più ottocento del femminile), accentrate quasi esclusivamente in Lombardia, Triveneto e Toscana[1][2].

Remove ads

Onomastico

Di solito, l'onomastico ricorre il 15 agosto in memoria di san Tarcisio, un fanciullo martire a Roma sotto Valeriano, che è patrono dei chierichetti[3][5][6]; con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:

Persone

Thumb
Tarcisio Burgnich

Varianti

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads