Timeline
Chat
Prospettiva

Tashkent Open 2000 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis Tashkent Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Justin Gimelstob e Scott Humphries che hanno battuto in finale Marius Barnard e Robbie Koenig con il punteggio di 6–3, 6–2.

Dati rapidi Tashkent Open 2000 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Tashkent Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2000 - Qualificazioni doppio maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
77
 Australia (bandiera) Paul Hanley
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
565 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 6
 Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
717  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
1 4
 Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Harel Levy
61365 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
65 7 7
4 Australia (bandiera) David Macpherson
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
77  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
7 64 5
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta
 Italia (bandiera) Laurence Tieleman
67 4  Australia (bandiera) David Macpherson
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
7 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
637  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
5 6 6
 Francia (bandiera) Julien Boutter
 Francia (bandiera) Jérôme Golmard
3666 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
66 2  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
3 2
 Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Uzbekistan (bandiera) Abdul Hamid Makhkamov
24  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
7 6
3 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
66 3  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
65 3
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
24  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
3
 Stati Uniti (bandiera) Mitch Sprengelmeyer
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
67 2  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
7 6
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
35  Stati Uniti (bandiera) Mitch Sprengelmeyer
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
64 6 5
2 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
76 2  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
7 4 7
 Uzbekistan (bandiera) Dmitrij Tomaševič
 Russia (bandiera) Michail Južnyj
2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads