Timeline
Chat
Prospettiva

Teatro Tendastrisce

teatro di Roma, Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Teatro Tendastriscemap
Remove ads

Il Teatro Tendastrisce è stato un teatro di Roma, inaugurato nel 1977 e in attività fino al 2017.

Fatti in breve Ubicazione, Stato ...

Posizionato lungo la via Cristoforo Colombo, all'altezza di via dei Georgofili, la struttura del teatro era formata da più tendoni uniti tra loro ed aveva una capienza di circa 6.500 spettatori (2.500 posti a sedere, e circa 4.000 in piedi), con una media annua di circa 200.000 presenze negli oltre 100 spettacoli rappresentati, fra concerti, musical, festival internazionali ed eventi di vario genere.[1]

Nel 2006 il teatro venne spostato in via Giorgio Perlasca, nella periferia est di Roma.

Nel mese di agosto del 2016, a causa di un incendio scoppiato nella notte nei camerini e nella sartoria, la struttura venne parzialmente distrutta dalle fiamme.[2]

Nel 2017 il teatro ha definitivamente chiuso.[3]

Remove ads

Cartellone e produzione artistica

Riepilogo
Prospettiva

Nel corso degli anni, il teatro ha ospitato eventi nazionali ed internazionali in tutti i settori dello spettacolo dal vivo: concerti, teatro di prosa, eventi di danza classica, incontri di pugilato, fino a spettacoli circensi. Per quanto riguarda i concerti, tra gli artisti internazionali che si sono esibiti, ci sono: Ray Charles, Tina Turner, Barry White, B.B. King, Joe Cocker, James Brown, Gipsy King, Eric Clapton, Chet Baker, Bob Geldof, Paul Weller, Jethro Tull, Kraftwerk, The Smiths, Europe, Nick Cave, Ramones.[4]

Per quanto riguarda i concerti degli artisti italiani: Renato Carosone, Renato Zero, Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Biagio Antonacci, Gianna Nannini, Anna Oxa, Loredana Berté, Raffaella Carrà, Nomadi, Pooh, Negrita, Subsonica, Afterhours, Caparezza.[5][6]

Altri artisti che si sono esibiti nel teatro sono: Rudol'f Nureev, Carla Fracci, Elisabetta Terabust, Patrick Dupont, Lindsay Kemp, Vladimir Vasil'ev, Alvin Ailey, Igor' Moiseev, Uto Ughi, Severino Gazzelloni, Lorin Maazel con la London Symphony Orchestra, Dario Fo e Franca Rame, Fiorello, Jango Edwards, Enrico Montesano, Enrico Brignano, oltre a vari edizioni del Golden Circus diretto da Liana Orfei.[7][8]

Remove ads

Concerti

In via Cristoforo Colombo

In via Giorgio Perlasca

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads