Timeline
Chat
Prospettiva
Techeteche Top ten
programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Techeteche Top ten è stato un programma televisivo italiano in onda dal 2 marzo 2024 in onda su Rai 1 con la conduzione di Bianca Guaccero[1][2].
La trasmissione è inizialmente in onda il sabato in seconda serata (ad eccezione di due puntate speciali nell'estate 2024), per poi trasferirsi nell'access prime time nell'estate 2025.[3]
Remove ads
Il programma
La trasmissione, nata come spin-off di Techetechete, è dedicata alle canzoni più celebri della musica italiana, collegate tra loro dall'argomento trattato, diverso in ogni puntata. Al termine della puntata viene messa in onda una top ten, sempre collegata all'argomento trattato e dedicata alla musica internazionale, diversa in ogni puntata.[4]
La trasmissione è in onda in seconda serata su Rai 1 il sabato in seconda serata e vede la conduzione di Bianca Guaccero.
Nell'estate 2025 la trasmissione approda nell'access prime time. Per la sola prima puntata (6 luglio) è in onda solo la domenica.[3] Dal successivo 12 luglio il programma ha coperto la medesima fascia durante tutta la settimana,[5] sostituendo Techetechete' ma, dato il consistente calo di ascolti durante la prima settimana di messa in onda, dal 21 luglio ha dovuto cedere il passo a Techetechete'.[6]
Remove ads
Sigle
Le sigle sono Gli anni degli 883 e, per la settima puntata, Musica leggerissima di Colapesce Dimartino. Dalla quarta edizione la sigla è Hung Up di Madonna.
Puntate
Riepilogo
Prospettiva
Primo ciclo (primavera 2024)
Secondo ciclo (estate 2024)
Terzo ciclo (inverno 2025)
Quarto ciclo (estate 2025)
Da questa edizione la trasmissione va in onda in access prime time, inizialmente solo la domenica (per la prima puntata del 6 luglio) ma, visto il successo della puntata d'esordio, il programma viene promosso ad una messa in onda quotidiana a partire da sabato 12 luglio, sempre in access prime time al posto del classico TecheTecheTè al fine di contrastare la nuova rinnovata edizione de La ruota della fortuna su Canale 5.
Tuttavia, dato il consistente calo di ascolti durante la prima settimana di messa in onda, questa edizione, che nelle intenzioni originali doveva terminare il 1° agosto, si conclude il 20 luglio 2025. [21]
Remove ads
Puntate speciali
Altri tecnici
- Progetto grafico: Virginia Arati
- Arredamento: Rossella Stumpo
- Parrucchiere: Roberta Iamundo
- Tecnico video: Giuseppe Venturi
- Tecnici audio: Roberto Casadei, Daniele Mantova
- Mixer video: Andrea Gentili, Emiliano Pucella
- Tecnici RVM: Emanuele Petraia, Alessio Paolucci
- Operatore di ripresa: Maurizio Zaccaria, Alessandro Celli, Andrea Montemurro
- Specializzati di ripresa: Adriano Pace, Alessandro Ciammella
- Direttore di produzione: Elio Nitti
- Ispettore di produzione: Fabrizio Simone
- Microfonista: Fernando Attorre
- Capo squadra operai: Massimiliano Baciocchi
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads