Timeline
Chat
Prospettiva

Tel Aviv Open 1993 - Doppio

Torneo di tennis del 1993 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Tel Aviv Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Sergio Casal e Javier Sánchez che hanno battuto in finale Mikael Bauer e David Rikl con il punteggio di 6–4, 6–4.

Dati rapidi Tel Aviv Open 1993 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tel Aviv Open 1993.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emili Sánchezo (campioni)
  2. Italia (bandiera) Diego Nargiso / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Bret Garnett / Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear / Stati Uniti (bandiera) David Wheaton (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
67
 Australia (bandiera) Jon Ireland
 Stati Uniti (bandiera) John Yancey
25 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 6
 Israele (bandiera) Gilad Bloom
 Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu
666  Israele (bandiera) Gilad Bloom
 Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu
6 3
 Israele (bandiera) Eyal Ran
 Israele (bandiera) Ofer Sela
731 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Bret Garnett
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
76  Regno Unito (bandiera) Andrew Foster
 Italia (bandiera) Stefano Pescosolido
3 2
 Sudafrica (bandiera) Royce Deppe
 Stati Uniti (bandiera) John Sullivan
53 3  Stati Uniti (bandiera) Bret Garnett
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
5 6
 Regno Unito (bandiera) Andrew Foster
 Italia (bandiera) Stefano Pescosolido
W/O  Regno Unito (bandiera) Andrew Foster
 Italia (bandiera) Stefano Pescosolido
7 7
 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
67  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
4 4
 Sudafrica (bandiera) Johan de Beer
 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
46  Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
4 6
4 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
567 4  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman
 Stati Uniti (bandiera) Tom Mercer
746 4  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
3 4
 Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
736  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Richard Benson
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
664  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
7 6
2 Italia (bandiera) Diego Nargiso
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
76 2  Italia (bandiera) Diego Nargiso
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 4
 Stati Uniti (bandiera) Rodolphe Gilbert
 Israele (bandiera) Amos Mansdorf
61
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads