Timeline
Chat
Prospettiva

Tel Aviv Open 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Tel Aviv Open 1992, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Mikael Bauer e João Cunha e Silva che hanno battuto in finale Mark Koevermans e Tobias Svantesson con il punteggio di 6–3, 6–4.

Dati rapidi Tel Aviv Open 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tel Aviv Open 1992.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans / Svezia (bandiera) Tobias Svantesson (finale)
  2. Svezia (bandiera) Joan Donar / Svezia (bandiera) Fredrik Jonsson (primo turno)
  1. Svezia (bandiera) Rikard Bergh / Stati Uniti (bandiera) Richard Matuszewski (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert / Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
 Svezia (bandiera) Tobias Svantesson
66
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
 Spagna (bandiera) Vicente Solves
23 1  Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
 Svezia (bandiera) Tobias Svantesson
7 6
 Israele (bandiera) Oren Motevaseel
 Israele (bandiera) Ofer Sela
466  Israele (bandiera) Oren Motevaseel
 Israele (bandiera) Ofer Sela
5 3
 Svezia (bandiera) David Engel
 Svezia (bandiera) Lars Jonsson
621 1  Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
 Svezia (bandiera) Tobias Svantesson
6 6
3 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Richard Matuszewski
726 3  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Richard Matuszewski
4 2
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
664 3  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Richard Matuszewski
6 6 6
 Belgio (bandiera) Xavier Daufresne
 Francia (bandiera) Stéphane Simian
667  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne
 Francia (bandiera) Stéphane Simian
1 7 2
 Spagna (bandiera) Àlex Corretja
 Spagna (bandiera) Marcos Górriz
376 1  Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
 Svezia (bandiera) Tobias Svantesson
3 4
 Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
77  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
6 6
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi
55  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
7 6
 Israele (bandiera) Marcos Daniel
 Israele (bandiera) Shahar Perkiss
646  Israele (bandiera) Marcos Daniel
 Israele (bandiera) Shahar Perkiss
6 3
4 Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
364  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
66  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
6 6
 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Vladimir Gabričidze
 Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
31  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
6 6
 Svezia (bandiera) Johan Carlsson
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
577  Svezia (bandiera) Johan Carlsson
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
4 4
2 Svezia (bandiera) Joan Donar
 Svezia (bandiera) Ola Jonsson
755
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads